Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Renato Manicardi, Giangiacomo Schiavi

Storia de Milan dal 1896 fina ai dì d’incoeu contada su dal Meneghin alla Cecca

Meravigli, 2021

18,05 € 19,00 €

Meravigli Edizioni

(Cernusco sul Naviglio, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2021
ISBN
9788879554596
Auteur
Renato Manicardi
Pages
176
Série
Scorci e memorie
Éditeurs
Meravigli
Thème
Milano-Storia, Storia locale, Milano, Seconda metà del XIX secolo, 1850–1899, XX secolo, 1900–1999, Prima metà del XXI secolo, 2000–2050
Préface par
Giangiacomo Schiavi
Etat de conservation
Neuf
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Condition
Neuf

Description

Libera interpretazione di 120 anni di storia di Milano ispirata dalla "Storia de Milan" scritta (nel 1896) da Camillo Cima, della quale ha l’ambizione di costituirne il seguito, senza peraltro pretendere di eguagliarne il livello. La cronologia inizia appunto dal 1896 e avrebbe dovuto terminare nel 2015, l’anno di Expo, ma poi è arrivata fino al 2020, anno in cui un periodo della storia di Milano (e non solo) si chiude per aprirne uno nuovo, ancora tutto da immaginare. Il racconto è in forma di dialogo tra Meneghino e la sua compagna, la Cecca, ed è scritto in un milanese che si richiama alla grafia usata dai più noti e tradizionali autori, a cominciare dal Porta e poi Cherubini, Arrighi, il nostro Cima, fino alla più recente grammatica di Claudio Beretta.