
Livres anciens et modernes
Carlo Ghisalberti
Silvio Spaventa tra Risorgimento e Stato unitario
2003
16,00 €
La Scuola di Pitagora
(Napoli, Italie) Demander plus d'informationsMode de Paiement
- PayPal
- Carte bancaire
- Virement bancaire
-
-
Découvrez comment utiliser
votre Carta del Docente -
Découvrez comment utiliser
votre Carta della cultura giovani e del merito
Détails
Année
2003
ISBN
9788865422687
Auteur
Carlo Ghisalberti
Pages
158
Thème
Libro
Langues
Italien
Description
Silvio Spaventa ha affrontato nel corso della sua lunga esperienza politica tutti i principali temi del dibattito pubblico del suo tempo: i problemi dell'unit… e dell'indivisibilit… della patria fortemente sentiti dopo secoli di divisioni politiche e di particolarismo territoriale; dell'accentramento amministrativo, considerato strumento per l'unificazione della nazione, di un sistema di giustizia nell'amministrazione modernissimo per i tempi e concepito in funzione della tutela dei singoli contro gli abusi di quella; dell'intervento pubblico nell'economia contro il prepotere ricorrente del capitalismo privato; di un rapporto tra lo Stato e la Chiesa che garantisse la loro totale indipendenza dopo l'abbattimento del temporalismo e la fine delle reciproche ingerenze; della definizione del ruolo dei partiti in un sistema realmente bipartitico. Gli scritti ed i discorsi di Silvio Spaventa, densi di riferimenti alla storia fatta e vissuta dalla sua generazione, contribuirono a formare la memoria del Risorgimento che per decenni si Š mantenuta tra la nostra gente e che ora sembra affievolirsi. Proporne la rilettura, quindi, in un momento che, come l'attuale, spesso mostra di non percepire o, addirittura, di non avere il senso di quella storia, vuole essere un atto d'amore verso un passato nel quale tanti hanno creduto.