

Livres anciens et modernes
Colace Raffaella.
Robert de Longe a Cremona. Un maestro fiammingo del Barocco italiano.
Edizioni Linograf, 2000
39,00 €
BFS Libreria
(Ghezzano, Italie) Demander plus d'informationsMode de Paiement
- PayPal
- Carte bancaire
- Virement bancaire
-
-
Découvrez comment utiliser
votre Carta del Docente -
Découvrez comment utiliser
votre Carta della cultura giovani e del merito
Détails
Année
2000
Lieu d'édition
Cremona
Auteur
Colace Raffaella.
Éditeurs
Edizioni Linograf
Etat de conservation
Comme neuf
Condition
Ancien
Description
178 p. : ill. ; 24 x 17 cm . Annali della Biblioteca statale e libreria civica di Cremona. Nell'ambito degli studi sulla pittura a Cremona nel periodo a cavallo tra il Seicento e Settecento, questo volume costituisce un importante tassello in quanto focalizza la figura di un artista fiammingo che connotò il clima artistico della città in tale periodo. Robert de Longe, originario di Bruxelles, di ritorno da un soggiorno romano si fermò a Cremona dove si fece interprete delle istanze artistiche che vedevano intrecciarsi il linguaggio barocco alle composte tendenze classicistiche. Al De Longe spetta senza dubbio un ruolo di primo piano nella storia pittorica di Cremona, dove il composito linguaggio artistico del fiammingo rappresentò un felice momento di apertura e di aggiornamento. Prefazione di Bert W. Meijer. Brossura editoriale, coperta in cartoncino flesibile colorato, sovraccoperta in carta illustrata a colori plastificata lucida con alette. All'interno 66 illustrazioni su carta lucida in b/n e a colori. Codice libreria 2835.