Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Viriglio Alberto

Rime piemônteise. 2a edizione riveduta ed aumentata con proemio di Delfino Orsi

S. Lattes & C., 1904

30,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1904
Lieu d'édition
Torino
Auteur
Viriglio Alberto
Éditeurs
S. Lattes & C.
Thème
Piemonte, Dialetto piemontese, Poesia dialettale
Jaquette
Non
Dédicacée
Non
Print on demand
Non
Condition
Ancien
Premiére Edition
Non

Description

In-8°, pp. XIII, 312, brossura posteriore con riporto parziale al piatto della copertina originale a stampa. Testatine e finaletti ornati. In barbe, sparsamente fiorito. Seconda edizione, riveduta ed aumentata, con proemio di Delfino Orsi. La raccolta contiene ben 132 poesie in piemontese, seguite da un'Appendice '1893, Le feste 'd Giandôja', comprendente le poesie 'L'invit', l'operetta comica in un atto e 5 quadri in versi 'Giandôjeide' e 'Giandôja a Roma, per le nozze d' argento di Re Umberto e Margherita'. Fra i versi ne figurano di dedicati a Porta Palazzo e al Balôn, al tram elettrico, al monumento al Conte Verde, a via Roma, ecc. Alberto Viriglio (Torino, 1851-ivi,1913) raccolse e registrò in vita sua migliaia di proverbi, modi di dire, giochi, canzoni, filastrocche, indovinelli, consuetudini, tradizioni, ricette della medicina popolare, vocaboli dalle scherzose etimologie, sinonimie spiritose, calembours piemontesi, concorrendo a tramandare una sapienza popolare già al suo tempo sempre meno viva nella memoria comune. Fu anche prolifico poeta vernacolare. Clivio, 2606.
Logo Maremagnum fr