Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Elisabetta Filippini

Questua e carità. I canonici di Sant'Antonio di Vienne nella Lombardia medievale

Interlinea 2013,

30,00 €

Medievale Libreria

(Pavia, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

ISBN
9788882128999
Auteur
Elisabetta Filippini
Éditeurs
Interlinea 2013
Thème
Religione-Cristianesimo-Ordini religiosi

Description

280 pagine. Ill. b/n. Brossura. Collana: Studi, 74. Commento dell'editore: In piena età medievale la presenza diffusa dei fratres e dei canonici noti come antoniani o antoniti, divenne una costante. Dall'iniziale comunità laica che operava presso l'ospedale in località La Motte-St-Didier, non lontana da Vienne, nel Delfinato, si sviluppò un Ordine canonicale dall'importanza universalmente riconosciuta. Grande fu la fama di sant'Antonio abate e altrettanto intensa fu la devozione popolare per il santo eremita, in grado di operare prodigi e guarigioni e di liberare dalla terribile malattia comunemente denominata fuoco di Sant'Antonio. Rapida fu l'azione di irraggiamento sul suolo italiano degli antoniani, che dalla loro prima fondazione piemontese di Ranverso seppero creare una complessa rete di precettorie, particolarmente fiorenti fra XIII e XIV secolo. L'espansione e gli sviluppi delle case e degli ospedali sorti nell'antica Lombardia medievale rientrano nel campo di indagine privilegiato dall'autrice del volume, che sulla scorta di documentazione nuova e inedita si è mossa alla ricerca delle tracce lasciate dai canonici antoniani, fondatori di centri assistenziali, dove a lungo fu assicurata la cura agli infermi e l'assistenza ai pellegrini. Tale fondamentale attività fu garantita grazie agli introiti delle elemosine, raccolte con la pratica che li rese noti, e nel contempo oggetto di dure critiche, quella della questua, condotta con sistematicità, su ampi territori e lungo le maggiori vie di comunicazione. Le complesse tappe di un percorso tra centro e periferia e dei suoi risvolti istituzionali, economici e artistici, sono indagati puntualmente, con l'intento di offrire un quadro generale in cui inserire casi esemplari, ora valorizzati, e sui quali è stata gettata nuova luce, come furono i complessi antoniani sorti ad esempio a Milano, piuttosto che nei territori di Pavia, Cremona, Brescia, o Bergamo. E In tali dinamiche complesse un ruolo di primo piano fu esercitato nel corso del Trecento dai Visconti, il cui sostegno si rivelò determinate per la diffusione capillare di un Ordine canonicale, che seppe inserirsi da protagonista all'interno della storia del sistema assistenziale medievale.