Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Pierce/Shaw,ECONOMIA MONETARIA,1979 Mulino[storia,moneta

14,90 €

Modo Infoshop

(Bologna, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Description





David G. Pierce, David M. Shaw,
ECONOMIA MONETARIA.
Il Mulino, Bologna 1979,
brossura, 20,5x13,5 cm., pp.546,
edizione italiana a cura di Pietro Alessandrini
e Mauro Marconi,
Edizione originale: Monetary Economics.
Theories, Evidence and Policy, London, Butterworth, 1974,
traduzione di Simonetta Strampelli e Maurizio Ciaschini,
peso: g.587
cod.2789
CONDIZIONI DEL LIBRO: buone,
segni d'usura alla copertina,
brunitura ai margini delle pagine,
alcune sottolineature a matita



INDICE
Prefazione 17
I. Riesame e approfondimento dei principi basilari di macroeconomia. 19
II. Che cos'è la moneta?. 53
III. Meccanismi di trasmissione e canali di influenza monetaria. 81
IV. La domanda di moneta. 111
V. Intermediari finanziari e offerta di moneta. 175
VI. Ruolo della moneta nel sistema macroeconomico classico keynesiano. 219
VII. La moderna teoria quantitativa. 255
VIII. Rassegna delle prove empiriche riguardanti
il ruolo della moneta e dell'efficacia della politica monetaria. 277
IX. Il sistema di Patinkin e la neutralità della moneta. 309
X. Inflazione. 337
XI. La bilancia dei pagamenti: definizioni, classificazioni e determinanti. 379
XII. Il tasso di cambio come meccanismo di aggiustamento della bilancia dei pagamenti 425
XIII. Il sistema monetario internazionale 461
XIV. Politica monetaria: obiettivi, indicatori, regole fisse e discrezionalità 505
Indice dei nomi 537
Indice analitico 541







Logo Maremagnum fr