
Livres anciens et modernes
PER UNA RIFORMA DEMOCRATICA DELLA RADIO TELEVISIONE '74[atti convegno Bologna
9,90 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italie)
Les frais d'expédition corrects sont calculés une fois que l'adresse de livraison a été indiquée lors de la création de la commande. Un ou plusieurs modes de livraison sont disponibles à la discrétion du vendeur : standard, express, economy, in store pick-up.
Conditions d'expédition de la Librairie:
Pour les articles dont le prix est supérieur à 300 euros, il est possible de demander un plan de paiement échelonné à Maremagnum. Le paiement peut être effectué avec Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Les délais de livraison sont estimés en fonction du temps d'expédition de la librairie et de la livraison par le transporteur. En cas de retenue douanière, des retards de livraison peuvent survenir. Les frais de douane éventuels sont à la charge du destinataire.
Pour plus d'informationsMode de Paiement
- PayPal
- Carte bancaire
- Virement bancaire
-
-
Découvrez comment utiliser
votre Carta del Docente -
Découvrez comment utiliser
votre Carta della cultura giovani e del merito
Détails
Description
PER UNA RIFORMA DEMOCRATICA
DELLA RADIOTELEVISIONE.
Atti del convegno della regione Emilia-Romagna,
Bologna, 16-17 aprile 1973,
I Quaderni della Giunta Regionale n.4, Bologna 1974,
brossura, 22,5x12x2,5 cm., pp.375,
peso: g.428
CONDIZIONI DEL LIBRO: molto buone,
un po' sciupato il dorso
INDICE
APERTURA DEI LAVORI
Silvano Armaroli ......... pag. 1
LA RELAZIONE INTRODUTTIVA
Adamo Vecchi: Per una riforma democratica della
radiotelevisione ........ pag. 7
LE INFORMAZIONI
Galileo Barbirotti: Il significato dell’iniziativa re-
gionale nel processo di riforma della RAI-TV pag. 27
Sandro Fontana: Le motivazioni culturali delle
istanze pluralistiche nel servizio radiotelevisivo pag. 38
Massimo Fichera: Ipotesi per una nuova struttura
produttiva della RAI-TV ...... pag. 55
IL DIBATTITO
Interventi e comunicazioni
Pietro Bonfiglioli ......... pag. 71
Aldo Cotronei ......... pag. 74
Carlo Marinelli ......... pag. 79
Lionello Bignami .......... pag. 82
Aldo Bacchiocchi .... ..... pag. 87
Massimo Rendina ........... pag. 88
Dario Valori .......... pag. 102
Francesco Schino ......... pag. 105
Francesco Storani ......... pag. 115
Roberto Morrione ......... pag. 117
Gianantonio Graziani ........ pag. 131
Francesco Galgano ........ pag. 135
Lidia Serenari ............ pag. 139
Angelo Pollicini ......... pag. 145
Salvatore D’Albergo ........ pag. 149
Aldo De Matteo ......... pag. 153
Giorgio Guazzotti ............ pag. 159
Nicola Mascione ......... pag. 162
Verbale dell’incontro delle giunte regionali sui problemi
della riforma della RAI—TV (Firenze, 5
febbraio 1973) ......... pag. 303
I problemi dell’informazione e la riforma della
RAI-TV (La mozione conclusiva del consiglio
regionale dell’Emilia-Romagna - Bologna, 15
marzo 1973) ......... pag. 306
Documento della giunta regionale dell’Emilia-Romagna
sui problemi connessi alla riforma della
radiotelevisione e alla proroga della convenzione
tra stato e RAI-TV (Bologna, 26 novembre 1973) pag. 309
La posizione delle regioni italiane in vista della
scadenza della proroga fra stato e RAI-TV (Roma,
2 aprile 1974) ......... pag. 313
Ordine del giorno del consiglio regionale
dell’Emilia-Romagna sul « decreto Togni » (Bologna,
12 giugno 1974) ........ pag. 315
Documento conclusivo del convegno « Riforma _
RAI-TV; disegno di legge governativo e istanze
delle regioni » (Aosta, 15-16 giugno 1974)........pag. 317
Documento della federazione nazionale CGIL—CISL—
UIL sulla RAI-TV e l’informazione (Roma, 12 marzo 1973)......... pag. 320
Il decreto di proroga della convenzione e il disegno
di legge governativo (Federazione nazionale
CGIL—ClSL-UIL, federazione unitaria dello spet-
tacolo, sindacati RAI - Roma, 15 maggio 1974) pag. 325
Le associazioni democratiche di tempo-libero sulla
riforma radiotelevisiva (ARCI, associazione ri-
creativa culturale italiana · ENARS, ente nazio-
nale ACLI ricreazione sociale - ENDAS, ente
nazionale democratico di azione sociale, ottobre 1972) .......pag. 328
Documento della direzione nazionale dell’ARCI-
UISP sul disegno di legge presentato dal go-
verno (Roma, 24 maggio 1974) ..... pag. 335
Principi ispiratori di una democratica riforma radiotelevisiva
(Relazione al progetto di legge delle regioni al parlamento)..... pag.337
Il progetto di legge delle regioni al parlamento (Approvato dal
consiglio regionale dell’Emilia-Romagna - 12 dicembre 1973)..... pag. 357