
Livres anciens et modernes
Bianco Carlo, (Prima raccolta)
Pensieri. (Prima raccolta)
Gastaldi, 1943
30,00 €
Colonnese Libreria
(Napoli, Italie) Demander plus d'informationsMode de Paiement
- PayPal
- Carte bancaire
- Virement bancaire
-
-
Découvrez comment utiliser
votre Carta del Docente -
Découvrez comment utiliser
votre Carta della cultura giovani e del merito
Détails
Année
1943
Lieu d'édition
Milano-Roma
Auteur
Bianco Carlo
Éditeurs
Gastaldi
Edité par
(Prima raccolta)
Thème
LETTERATURA e retorica
Description
In-16, pp. 97-(7)., timbr. alla cop., mende. al ds.; ill. Pensieri e aforismi sulla felicit, solitudine, amore, lavoro, morte.del prolifico poeta, scrittore, filosofo e giornalista campano. A otto anni aveva gi letto I Promessi Sposi, a dieci anni conosceva le opere del Proudhon e leggeva Omero e Virgilio e, accanto ad essi, Dante, Hegel, Hugo, Pellico, Byron, Foscolo e Leopardi. Partecip ai littoriali della Cultura del 1935 con il saggio "La rivoluzione fascista dal 1929 ad oggi, da fenomeno italiano diventato fenomeno universale"; scrisse una serie di saggi di stampo storico e politico. Fu segretario della sezione del fascio di Cervinara. Alla caduta del regime fu accusato di apologia del fascismo, ma venne assolto e si candid alla Camera dei Deputati nelle file monarchiche. Fine conoscitore delle lingue islamiche, autore di numerosi saggi, sul finire degli anni sessanta ebbe notevole successo in America Latina e negli stessi anni matur la sua candidatura al Nobel appoggiato soprattutto dai paesi d`oltreoceano ma osteggiato da alcuni gruppi politici italiani. Nel 2005 ricevette il premio Elsa Morante. E nello stesso anno Rosa Russo Jervolino, sindaco di Napoli, gli confer la medaglia d`oro come ambasciatore della Campania nel mondo.Nel 2006 fu candidato al premio Nobel per la letteratura. Fu l`anno in cui vinse lo scrittore turco Orhan Pamuk. Mor il 9 aprile 2010 a 99 anni mentre stava lavorando su un testo di San Tommaso d`Aquino. Le sue opere non sono di facile reperibilit