Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

PAPI IN POSA. Dal Rinascimento a Giovanni Paolo I

Gangemi Editore, 2004

35,00 €

Mazzini Libreria

(roma, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2004
Éditeurs
Gangemi Editore
Jaquette
Non
Etat de conservation
Comme neuf
Langues
Italien

Description

Si tratta di un'importante catalogo sulla ritrattistica, per la qualitˆ dei ritratti e per lÕalto valore spirituale e politico dei personaggi raffigurati, cui � legato il destino del Cattolicesimo e degli equilibri politici internazionali. Nessuna famiglia reale, dinastia imperiale o principesca, pu˜ infatti vantare la lunga e ininterrotta sequela di capolavori che offre la ritrattistica papale, sia per qualitˆ delle opere che per estensione della cronologia temporale. La ritrattistica pontificia si inquadra nel contesto delle tipologie ritrattistiche legate al potere ed � in stretto rapporto con la suprema funzione spirituale e carismatica che la Chiesa riconosce al romano pontefice, sia come Vicario di Cristo, sia - fino al 1870 - come sovrano dello Stato Pontificio. Lo schema del ritratto � quindi perfettamente funzionale al ruolo, in un meccanismo di riconoscimento di immediata comprensione. Tra le opere pi� significative esposte in questa mostra figurano i ritratti di Urbano VIII di Pietro da Cortona dei Musei Capitolini, di Alessandro VII del MusŽe des Beaux Arts di Nancy realizzato da Giovanni Maria Morandi, quello di Clemente XIII dipinto da Anton Raphael Mengs e proveniente dalla Pinacoteca Nazionale di Bologna. Le fisionomie di alcuni pontefici sono state meglio descritte ed esaltate da scultori anzichŽ pittori: � il caso del Gregorio XV di Gian Lorenzo Bernini proveniente dal Museo Civico Medievale di Bologna, del Clemente XIV di Cristopher Hewetson appartenente al Museo di Roma, fino al Giovanni XXIII messo in posa da Giacomo Manz�. Catalogo con copertina flessibile con alette, pp 159, con numerose illustrazioni a colori

Condizioni: come nuovo
Logo Maremagnum fr