Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Pseudo Seneca

Ottavia. Testo latino a fronte

BUR Biblioteca Univ. Rizzoli CLASSICI GRECI E LATINI, 2004

10,00 €

Fernandez Libreria

(Viterbo, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2004
ISBN
9788817003278
Auteur
Pseudo Seneca
Éditeurs
BUR Biblioteca Univ. Rizzoli CLASSICI GRECI E LATINI

Description

Di autore ignoto, ma per molti secoli attribuita a Seneca, l'"Octavia" è una tragedia di ambientazione romana, l'unica 'praetexta' che sia sopravvissuta integra di tutto il teatro latino. Mette in scena la fine del matrimonio tra Ottavia, figlia dell'imperatore Claudio, e Nerone, un matrimonio al limite dell'incesto e turbato dagli assassini che avevano determinato l'ascesa di Nerone sul trono imperiale. Ottavia, sorellastra e moglie di Nerone, condannata all'esilio, assiste impotente al precipitare degli eventi. In primo piano si staglia la tenera ed esangue figura di Ottavia, principessa dolente e sventurata, personaggio di accenti melodrammatici prima ancora di essere assunta a eroina del grande melodramma di Monteverdi. L'"Octavia, infatti", ispirò verosimilmente l'opera "L'incoronazione di Poppea", capolavoro assoluto di Claudio Monteverdi. La presente edizione ne reca in appendice il libretto che Gian Francesco Busenello scrisse ispirandosi al dramma latino. Commento di Biagio Conte.
Logo Maremagnum fr