Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Bargellini Piero, L'incontro a mezza strada: Orsanmichele è il monumento più, fiorentino di Firenze: .il sacro ha incontrato il profano e la, vita religiosa si è fusa con la vita civile. Non è accaduto mai, altrove che una loggia granaria sia diventata un santuario, e un, xilos sia stato posto sotto la protezione di tanti santi.la, massima 'ora et labora' .non aveva mai avuto una espressione, artistica così evidente e originale.proprio a metà strata, fra, il centro religioso e il centro civile di Firenze, quasi al, confine delle due aree cittadine.un monumento di base mercantile, e di coronamento mistico, di carattere profano e di espressione sacra.-, L'incontro a mezza strada: Orsanmichele è il monumento più, fiorentino di Firenze: .il sacro ha incontrato il profano e la, vita religiosa si è fusa con la vita civile. Non è accaduto mai, altrove che una loggia granaria sia diventata un santuario, e un, xilos sia stato posto sotto la protezione di tanti santi.la, massima 'ora et labora' .non aveva mai avuto una espressione, artistica così evidente e originale.proprio a metà strata, fra, il centro religioso e il centro civile di Firenze, quasi al, confine delle due aree cittadine.un monumento di base mercantile, e di coronamento mistico, di carattere profano e di espressione sacra.-

ORSANMICHELE a Firenze

Arti Grafiche Ricordi, 1969

21,25 € 25,00 €

Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

(Milano, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1969
Lieu d'édition
Milano
Auteur
Bargellini Piero
Volume
1
Éditeurs
Arti Grafiche Ricordi
Edité par
L'incontro a mezza strada: Orsanmichele è il monumento più, fiorentino di Firenze: .il sacro ha incontrato il profano e la, vita religiosa si è fusa con la vita civile. Non è accaduto mai, altrove che una loggia granaria sia diventata un santuario, e un, xilos sia stato posto sotto la protezione di tanti santi.la, massima 'ora et labora' .non aveva mai avuto una espressione, artistica così evidente e originale.proprio a metà strata, fra, il centro religioso e il centro civile di Firenze, quasi al, confine delle due aree cittadine.un monumento di base mercantile, e di coronamento mistico, di carattere profano e di espressione sacra.-
Thème
santuario, monumenti sacri, loggia, granaio, battistero
Préface par
L'incontro a mezza strada: Orsanmichele è il monumento più, fiorentino di Firenze: .il sacro ha incontrato il profano e la, vita religiosa si è fusa con la vita civile. Non è accaduto mai, altrove che una loggia granaria sia diventata un santuario, e un, xilos sia stato posto sotto la protezione di tanti santi.la, massima 'ora et labora' .non aveva mai avuto una espressione, artistica così evidente e originale.proprio a metà strata, fra, il centro religioso e il centro civile di Firenze, quasi al, confine delle due aree cittadine.un monumento di base mercantile, e di coronamento mistico, di carattere profano e di espressione sacra.-

Description

35,5x25 cm., legatura in piena pelle rossa, figura del santuario impressa in oro angolo sopraccoperta, titolo in oro sul dorso, sopraccoperta illustrata con particolare del centro di Firenze nella carta detta 'della catena' del 1490, immagine intera riprodotta nella prima tavola, a fronte di quella del Centro di Firenze nella carta precisissima e fedelissima del Buonsignori; pp. 183 (9), numerose illustrazioni in nero e a colori (fotografie eseguite dall'Istituto Scala di Firenze), prima edizione, di pregio, numerata fino a 1500 esemplari, il nostro porta il numero 565, in italiano, ottimo stato interno, esterno con normali segni del tempo, astuccio muto con piccoli strappi ed evidenti segni del tempo.
Logo Maremagnum fr