Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Buffon Georges Louis Leclerc De - Lacepéde Bernard Germain De

Oeuvres complètes enrichies d'une vie générale des progrès de plusieurs branches des sciences naturelles, et mises en ordre par M. le Comte de Lacepéde. Augmentée d'un volume contenant le Précis des Merveilles de la Nature découvertes depuis Buffon.

A. Eymery, 1825-1828

500,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1825-1828
Lieu d'édition
Paris
Auteur
Buffon Georges Louis Leclerc De - Lacepéde Bernard Germain De
Éditeurs
A. Eymery
Thème
Scienze naturali, Zoologia, Illustrati dell' 800
Description
*Flexibound
Jaquette
Non
Etat de conservation
En bonne condition
Langues
Français
Dédicacée
Non
Print on demand
Non
Condition
Ancien
Premiére Edition
Non

Description

33 voll. in-8° (210x135mm), ognuno dei quali di 400-500 pp. ca. di testo per un totale oltre diecimila pagine, tutti conservati nella loro brossura originale marroncina con illustrazioni naturalistiche in xilografia ai piatti (arnia con api, farfalle, uccelli, pesci, scoiattoli, etc.), di cui 26 di opere di Buffon, 2 di iconografia e 5 di opere naturalistiche di de Lacepéde serventi da supplemento a quelle di Buffon. Titolo a stampa su tassello cartaceo ai dorsi. In barbe, con sparse quanto usuali fioriture; piccoli restauri alle brossure di alcuni volumi; mancanze al margine inferiore delle pp. 437-444 del vol. XI delle opere di Buffon. Il dorso di uno dei due voll. di iconografia è rifatto. Esemplare nel complesso assai bello e parzialmente intonso. Monumentale edizione curata da Lacepède e profusamente illustrata delle opere naturalistiche complete di Buffon. L'edizione è così divisa nel testo e nell'iconografia: I-XXVI) Georges Louis Leclerc de Buffon, Oeuvres complètes, cit. 1-2-3: Théorie de la Terre. Precedono un elogio di Buffon scritto da Condorcet, una biografia di Buffon composta da Lacepéde, un discoro preliminare di Buffon 'De la manière d'étudier et de traiter l'Histoire Naturelle'. 4: Époques de la Nature. 5-8: Minéraux. 9: Introduction à l'Histoire des Animaux. 10-11: De l'Homme. 12-17: Quadrupèdes. 18-25: Oiseaux. 26: Supplément. 27-28: Collection des planches d'animaux pour les Oeuvres complètes de Buffon. Le tavole sono legate a parte in questi due volumi. Complessive 357 tavole finemente incise su acciaio e acquerellate manualmente all'epoca raffiguranti mammiferi, rettili e anfibi, uccelli (120 tavole; mancano le tav. 28, 33, 44, 45, 83 e 85 di tale sezione) e pesci riunite nei due volumi a sé di iconografia; il computo comprende anche 12 tavv. prive di numerazione legate di seguito agli uccelli e raffiguranti vari mammiferi e 13 altre tavv. f.t. sparse nei volumi di testo: 5 tavv. al primo vol. di 'Théorie de la Terre' (ritratto di Buffon, Le Génie de la Nature. Formation des planètes, Carte de l'Ancien Continent, Carte du Nouveau Continent), 3 tavv. al terzo vol. della stessa 'Théorie de la Terre', due carte geografiche al quarto vol. di cui una delle regioni polari, 3 tavv. al nono vol.). Le tavv. sono per lo più da disegno di Jean-Gabriel Prêtre, pittore del Musée d'Histoire Naturelle e della Ménagerie dell'Imperatrice Joséphine; le altre tavole sono dovute invece a Mademoiselle Coignet, a Massard, Guyard, Leroy, David, Plee, Desquevauviller, etc. 29-33): Bernard Germain de Lacepéde, Histoire naturelle des quadrupèdes ovipares, serpents, poissons et cétacées pour faire suite aux Oeuvres de Buffon - Histoire naturelle des poissons. La storia naturale dei pesci occupa 4 dei 5 volumi composti da de Lacepéde. 'Buffon's'Natural History, General and Particular' presented for the first time a complete survey of natural history in a popular form.He opens his great work with an essay called Théorie de la Terre, in which for the first time he outlines a satisfactory account of the history of our globe and of its development as a fitting home for living things.This rejection of a rigid system of classification, to which most biologists of his time adhered, and Buffon's belief in the mutability of species, implied clearly some preparation for the tought of Darwin.He was the first to present the universe as one complete whole and to find no phenomenon calling for any but a purely scientific explanation' (P.M.M., n. 198). Ronsil, I, p. 412.
Logo Maremagnum fr