Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Brignole Sale Anton Giulio

Novella

Antonelli, 1854

100,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1854
Lieu d'édition
Venezia
Auteur
Brignole Sale Anton Giulio
Éditeurs
Antonelli
Thème
Letteratura italiana barocca, Novellistica
Jaquette
Non
Etat de conservation
En bonne condition
Langues
Italien
Dédicacée
Non
Print on demand
Non
Condition
Ancien
Premiére Edition
Non

Description

In-8°, pp. 8 nn., brossura originale verde. Ombre alla brossura e fioriture interne, ma buon esemplare. Rarissima impressione ottocentesca limitata a soli 24 esemplari (la tiratura è indicata in calce all'ultima carta; 'Se ne sono tratti soli 24 esemplari a parte del fascicolo 127 dell'Emporio artistico-letterario ec., dei quali, 2 in pergamena per le raccolte del'illustre Cav. Emanuele Cicogna e dell'Editore, e gli altri 22 in carta velina') di questa novella dello scrittore genovese dell'età barocca. Il curatore, Andrea Tessier, la estrapolò dalla raccolta 'Le instabilità dell'ingegno' (Bologna, 1635), constante di 'cinque casi narrati a guisa di Novelle, delle quali il Gamba ed altri bibliografi non diedero alcuna contezza'. Il Tessier trascelse la presente 'per saggio dello stile energico e forse non inelegante di questo fecondissimo scrittore'. Passano, Novellieri italiani, I, p. 149: 'Argomento a questa Novella è Ippolito da Este che ama Lucilla, la quale ama Giulio, fratello naturale d'Ippolito.'. Una sola copia in SBN / ICCU, alla Biblioteca Cameriniana di Piazzola sul Brenta.
Logo Maremagnum fr