Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Nadia Giannoni

Nessuno ha il diritto di chiamarsi amore

Robin, 2014

12,35 € 13,00 €

Robin Edizioni

(Torino, Italie)

 Expédition gratuite

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2014
ISBN
9788867404629
Auteur
Nadia Giannoni
Pages
266
Série
Robin&sons
Éditeurs
Robin
Format
195×134×14
Thème
Narrativa moderna e contemporanea: generale e letteraria
Etat de conservation
Neuf
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Condition
Neuf

Description

C'è una strana alchimia quando due persone si incontrano: battiti di ciglia, palpiti di cuore, una promessa e via. Sembra si chiami amore. Poi d'improvviso basta un nonnulla, una disattenzione, una mala parola, uno schiaffo, un pugno, un livido e. zac! una coltellata nel punto esatto dove si rompono i pensieri. Dove si rompe una vita. E allora, possiamo ancora continuare a chiamare tutto questo amore? Quell'agognato sentimento per cui si sono scalate montagne, trascorse notti insonni, moltiplicate rose rosse. insomma, l'amore che fine fa? Sono questi gli interrogativi che attraversano la mente della dottoressa Gastaldi, una psicologa alquanto singolare, che irrompe nella vita di Giulio, in arte Tirabaci, giudice in pensione di un onoratissimo tribunale, coinvolgendolo in un'impresa assurda quanto improbabile: processare l'amore. Mettere sul banco d'accusa non un uomo o un ipotetico colpevole, bensì quel sentimento su cui per anni, secoli, sono scorsi fiumi d'inchiostro, alla ricerca della perfetta alchimia. Ci riuscirà? Ci riusciranno? Incroci di vite, dati, fatti e controversie, si muovono in un'altalena psicologia/giustizia, che rende il romanzo brillante, avvincente e non di meno toccante. A fare da sfondo non sono che le morti bianche in amore, quelle che con termine grossolano si continuano a chiamare femminicidi.
Logo Maremagnum fr