
Livres anciens et modernes
Nadotti,DIECI IN PAURA,2010 Epoché[immigrati,sicurezza,razzismo
7,90 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italie)
Les frais d'expédition corrects sont calculés une fois que l'adresse de livraison a été indiquée lors de la création de la commande. Un ou plusieurs modes de livraison sont disponibles à la discrétion du vendeur : standard, express, economy, in store pick-up.
Conditions d'expédition de la Librairie:
Pour les articles dont le prix est supérieur à 300 euros, il est possible de demander un plan de paiement échelonné à Maremagnum. Le paiement peut être effectué avec Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Les délais de livraison sont estimés en fonction du temps d'expédition de la librairie et de la livraison par le transporteur. En cas de retenue douanière, des retards de livraison peuvent survenir. Les frais de douane éventuels sont à la charge du destinataire.
Pour plus d'informationsMode de Paiement
- PayPal
- Carte bancaire
- Virement bancaire
-
-
Découvrez comment utiliser
votre Carta del Docente -
Découvrez comment utiliser
votre Carta della cultura giovani e del merito
Détails
Description
A cura di Maria Nadotti,
DIECI IN PAURA.
Edizioni Epoché, Milano 2010,
brossura, cm.19x12, pp.211,
Collana Cauri, numero 41,
peso: g.220
cod.4276
CONDIZIONI DEL LIBRO: ottime
dalle note editoriali:
Oggi la paura è il principale strumento di propaganda politica e il più sfruttato
dei temi mediatici.
Mettere al centro delle questioni il senso di insicurezza che le si accompagna fa
vincere le elezioni, innalza gli indici di ascolto e, soprattutto, incontra
l'approvazione dei cittadini.
Non c'è telegiornale, comizio o trasmissione televisiva che non riproponga la scena
della tranquillità violata. Ma cosa si nasconde dietro la recente ossessione per
la sicurezza? Quanto c'è di naturale o spontaneo in questo fenomeno e quanto di
fabbricato e accuratamente alimentato? Chi ne sono gli artefici? E, soprattutto,
a chi giova?
Dieci scrittori italiani si misurano con il feuilleton eccitato e monocorde che
ha preso il posto dell'analisi politica e dell'informazione e ci aiutano a
smontarlo utilizzando lo strumento mite e spiazzante del racconto.
Un libro di contro-narrazioni amare ed esilaranti, dure e tenere, per capire in
che modo un'emozione arcaica come la paura abbia ripreso possesso delle nostre
esistenze coniugandosi con la sempre più strillata promessa/garanzia di tutela.
Maria Nadotti
INDICE
Tarli asiatici e pestiferi suini, di Maria Nadotti 11
In forma di lettera, di Giulia Niccolai 23
Bollettini di guerra, di Marisa Bulgheroni 35
A vomitare siam capaci tutti, di Cristian Ceresoli 47
Il verificatore insonne, di Maria Attanasio 69
Amore di madre, di Maurizio Braucci 83
Segue alle pagine 2 e 3, di Caterina Serra 99
Danno d’immagine, di Luca Rastello 117
Nel Quaternario, in tutta sicurezza, di Fabrizio Ottaviani 131
Stendardo Pianura, di Milena Magnani 157
Postfazione, di Lucio Babolin 203
Note bio-bibliografiche 207