Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Motta Emilio (Airolo 1855- Roveredo In Svizzera 1920

MORTI in MILANO dal 1452 al 1552. (Spogli del NECROLOGIO MILANESE) Stralcio dall'Archivio Storico Lombardo, anno XVIII (1892). Con ampio indice alfabetico.

1892

48,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1892
Lieu d'édition
Milano
Auteur
Motta Emilio (Airolo 1855- Roveredo In Svizzera 1920
Thème
Lombardia - Milano '500 - Curiosità - Bibliotecari
Langues
Italien

Description

In-8° (cm. 22,6x14,7), pp. 50 (da p. 241 a p. 290). Cartoncino leggero muto posticcio. "L'esame lungo. [dei numerosi volumi del Necrologio Milanese. in serie non completa nel vasto nostro Archivio di Stato] ci ha fruttato una discreta messe di nomi celbri o poco meno. avremo campo di togliere qualche artista o letterato ad un silenzio più che sepolcrale. con accenni a morti singolari ed a fatti cittadini. ne' fortunosi anni degli ultimi Sforza. morti per suicidio, per decapitazioni. colti dalla peste od uccisi dal fulmine o dalla crapula., morsicature di cani o di lupi, ecc.", l'efferata Isabella di Lampugnano divoratrice di bimbi, scoperta grazie a una sua gatta e poi "arruotata viva ed abbruciata" e via di questo passo, con sapide citazioni anche in latino. Ma anche MEDICI, PITTORI, SCULTORI, ARCHITETTI, ARMAIOLI, TIPOGRAFI ECC. MOTTA, storico, bibliotecario e bibliografo, fondatore della storiografia ticinese e del Bollettino storico della Svizzera italiana. Curiosissimo anche per chi non è milanese! Censito come estratto in sole 2 bibl.
.
Logo Maremagnum fr