
Livres anciens et modernes
Mjriam Masciandaro
Tutti meritiamo il meglio
Mario Pascale, 2023
8,40 €
Mario Pascale Editore
(Civitavecchia, Italie) Demander plus d'informationsMode de Paiement
- PayPal
- Carte bancaire
- Virement bancaire
-
-
Découvrez comment utiliser
votre Carta del Docente -
Découvrez comment utiliser
votre Carta della cultura giovani e del merito
Détails
Année
2023
ISBN
9788894685473
Lieu d'édition
Civitavecchia
Auteur
Mjriam Masciandaro
Éditeurs
Mario Pascale
Format
15x21
Edité par
Thème
Préface par
Traducteur
Illustrateur
Etat de conservation
Neuf
Reliure
Couverture souple
Dédicacée
Non
Print on demand
Non
Condition
Neuf
Description
Sinossi
Una galleria figurale del disagio sociale, della crudezza dei rapporti umani e, insieme, della speranza. Qualcosa può sempre succedere e il positivo è sempre dietro l'angolo. Basta crederci e lavorare, intensamente, perchè la vita ci sorrida.
Mjriam Masciandaro è una Cantautrice, Speaker, Counselor, Mediatrice familiare iscritta all’Aims e Presidente dell’associazione “Eco di Speranza”. L’associazione si occupa di diversi casi non patologici ma comunque di estrema importanza. Ci si occupa di persone sole, emarginate dalla società, di coppie che vogliono ritrovare un nuovo modo di comunicare, sia in fase di separazione che non. All’interno, ci si può avvalere anche di un mezzo comunicativo come la radio per sfogare le proprie tristezze e sentirsi parte di un progetto condiviso con chi ascolta. Conduce alcuni programmi
radiofonici, tra cui “Pillole di Counseling”nel quale offre spazio a persone che vogliano raccontare il loro problema, cercando di aiutarle.
Una galleria figurale del disagio sociale, della crudezza dei rapporti umani e, insieme, della speranza. Qualcosa può sempre succedere e il positivo è sempre dietro l'angolo. Basta crederci e lavorare, intensamente, perchè la vita ci sorrida.
Mjriam Masciandaro è una Cantautrice, Speaker, Counselor, Mediatrice familiare iscritta all’Aims e Presidente dell’associazione “Eco di Speranza”. L’associazione si occupa di diversi casi non patologici ma comunque di estrema importanza. Ci si occupa di persone sole, emarginate dalla società, di coppie che vogliono ritrovare un nuovo modo di comunicare, sia in fase di separazione che non. All’interno, ci si può avvalere anche di un mezzo comunicativo come la radio per sfogare le proprie tristezze e sentirsi parte di un progetto condiviso con chi ascolta. Conduce alcuni programmi
radiofonici, tra cui “Pillole di Counseling”nel quale offre spazio a persone che vogliano raccontare il loro problema, cercando di aiutarle.