Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Jesi, Furio

Mito

Mondadori, 1989

15,00 €

Salvalibro Snc

(Foligno, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1989
ISBN
9788804326847
Lieu d'édition
Milano
Auteur
Jesi, Furio
Pages
132
Éditeurs
Mondadori
Format
20 cm
Thème
Description
paperback
Etat de conservation
En bonne condition
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Condition
Ancien

Description

"Oscar Mondadori - Saggi" - Brossura editoriale di 130 pagine. Ottima copia, probabilmente mai letta, di un saggio autorevole e ancora oggi studiato -- Il problema centrale di questo saggio consiste nel rintracciare le costanti, le oscillazioni, le fratture di significato del termine «mito» dall'antichità greca a oggi; nel ripercorrere, attraverso le tappe fondamentali del costituirsi di una «scienza del mito», i modi della sua appropriazione storica e culturale. La storia della «mito-logia» rimanda secondo Jesi a un'alternativa ancor oggi presente non solo nell'approccio culturale al mito, ma anche nelle conseguenze radicalmente politiche che da questo derivano: la mitologia può infatti costituirsi come reperimento di costanti rappresentative o simboliche entro un vasto ambito culturale e storico o, all'estremo opposto, come la semplice regola di un gioco linguistico che tende a riunire sotto uno stesso nome la varietà di ciò che di volta in volta si presenta come l'enigma, il limite dell'inaccessibile, per ogni civiltà e per ogni cultura. Nell'analisi delle ricerche contemporanee - da Cassirer allo strutturalismo, da Eliade a Kerényi, da Jung a Dumézil a Propp - Jesi non abbandona mai la consapevolezza che il problema non è tanto l'accettazione ideologica e irrazionalistica della «sostanza» del mito, o il suo rifiuto, quanto l'indagine sul concreto funzionamento della «macchina mitologica».
Logo Maremagnum fr