Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Graf Arturo

Miti, Leggende e Superstizioni del Medio Evo

Arnaldo Forni, 1964

35,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1964
Lieu d'édition
Bologna
Auteur
Graf Arturo
Éditeurs
Arnaldo Forni
Thème
Medievistica, Miti, leggende e superstizioni, Ristampe anastatiche
Description
*Flexibound
Jaquette
Non
Etat de conservation
En excellent ètat
Langues
Italien
Dédicacée
Non
Print on demand
Non
Condition
Ancien
Premiére Edition
Non

Description

2 volumi in-8° (24x17 cm), pp. XXIII, 310, (2); 398, (2); brossure editoriali con titoli in nero ai dorsi e ai piatti anteriori. Ottimo esemplare. Fedele ristampa anastatica dell' edizione originale per i tipi Loescher (1892-93) di questo celebre studio di Graf, rivalutato nel suo pieno valore dalla storiografia recente per il suo eccezionale contributo alla ricostruzione dell'immmaginario medievale ('il grande Arturo Graf' ha detto Jacques Le Goff riferendosi proprio a questo volume). Il primo volume tratta del mito del Paradiso Terrestre, del riposo dei dannati, della credenza medievale nella fatalità. Il secondo, delle leggende su Silvestro II, della demonologia di Dante, di un Monte di Pilato in Italia, delle superstizioni presenti nelle opere di Boccaccio, di San Giuliano nel 'Decameron' e in altri testi medievali, del 'gran rifiuto' di Celestino V, della 'leggenda di un filosofo' (Michele Scotto), di Artù nell'Etna e di altre leggende arturiane, su personaggi e leggende bretoni nei poeti italiani delle origini, del mito geografico del Monte della Calamita, di un codice dell'Huon de Bordeaux conservato alla Biblioteca Nazionale di Torino.
Logo Maremagnum fr