Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

José Saramago

Memoriale del convento

Feltrinelli Editore, 1998

4,40 €

Liberìa

(Ortona, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1998
ISBN
9788807012990
Auteur
José Saramago
Pages
320
Volume
1
Éditeurs
Feltrinelli Editore
Thème
Fiction
Description
Brossura
Jaquette
Non
Etat de conservation
En bonne condition
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Dédicacée
Non
Condition
Ancien
Premiére Edition
Non

Description

In uno scenario che si apre con i ripetuti tentativi di un re per ingravidare la consorte e che si chiude con l'odore acre di un auto-da-fé, si inscrive la vicenda di questo romanzo prodigioso, denso e spiraliforme, che affresca coralmente la storia del Portogallo settecentesco e si misura ironicamente con il modo di fare la Storia. In un paese dominato dall'Inquisizione e percorso da processioni funeree, incrociano i loro destini personaggi opposti e complementari: Giovanni V re di Portogallo; padre Bartolomeu Lourenço de Gusmão, che mescola scienza e misticismo nel progetto di vincere la gravità con una macchina per volare; Baltasar Mateus il Sette-Soli, ex soldato monco di una mano, e l'ingenua Blimunda, giovane dotata di poteri occulti che a lui si lega di tenacissimo amore; il musicista Domenico Scarlatti. L'utopia e la morte, il riso e la tragedia si coniugano in una narrazione di grande talento che adopera i registri dell'oratorio sacro, del picaresco, dell'opera comica e della commedia dell'arte per evocare contagiosamente l'epopea del convento di Mafra: immane costruzione voluta da un monarca in cambio della grazia ricevuta per la nascita dell'erede, e spartito che fagocita l'avventura dei singoli e compendia il paradigma delle umane sorti di un intero popolo. /// Quarta edizione, buone condizioni nonostante i segni del tempo. Traduzione di Rita Desti e Carmen M. Radulet
Logo Maremagnum fr