Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Edoardo Puglielli, Enzo Fimiani

Luigi Meta. Vita di un rivoluzionario. Con raccolta di scritti 1939-1942

Rubbettino, 2025

17,10 € 18,00 €

Rubbettino

(Soveria Mannelli, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2025
ISBN
9788849884302
Auteur
Edoardo Puglielli
Pages
268
Éditeurs
Rubbettino
Format
200×139×16
Thème
Meta, Luigi, Biografie: personaggi storici, politici e militari, Storia d’Europa, 1930–1939, 1940–1949
Préface par
Enzo Fimiani
Etat de conservation
Neuf
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Condition
Neuf

Description

Luigi Meta (Pratola Peligna 1883 - Boston 1943) è stato per circa mezzo secolo dirigente dei movimenti socialista, sindacale, anarchico e antifascista in Italia, Francia e Stati Uniti d’America: un’intera esistenza spesa con generosità nelle lotte per realizzare una società di liberi e di uguali, finalmente affrancata dallo sfruttamento e dal dominio dell’uomo sull’uomo. Punto di riferimento del movimento rivoluzionario durante i mesi del biennio rosso, e poi della cospirazione antifascista clandestina, sul finire degli anni Trenta Meta riparò prima a Parigi, dove fece parte dell’Associazione ex combattenti pacifisti, si avvicinò al movimento di Giustizia e Libertà, praticò la sede del «Nuovo Avanti!» e frequentò il Comitato anarchico Pro-Spagna di Parigi, e poi negli USA, dove fu segretario politico della sezione di Boston della Mazzini Society e collaborò con le redazioni de «Il Martello», «Il Risveglio», «L’Adunata dei Refrattari», «La Controcorrente», «Nazioni Unite». Introduzione di Enzo Fimiani.
Logo Maremagnum fr