Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Massa Niccolò.

LIBER DE MORBO GALLICO noviter editus in quo omnes modi possibiles sanandi ipsum mira quadam & artificiosa doctrina continentur, ut studioso lectori patebit. addita Epistola ad eximium Thomam Cademultum in qua quamplurima ad perfectionem operis totius, & multarum aliarum egritudinem curam leguntur.

Bindoni],, 1536

4200,00 €

Scriptorium Studio Bibliografico

(Mantova, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1536
Lieu d'édition
S.l. [Venezia,
Auteur
Massa Niccolò.
Éditeurs
Bindoni],
Thème
MEDICINA

Description

in-4 antico, cc 50, ccnn 1, bella leg. ottocentesca perg. Tagli color. Bel front. xilogr. con tit. in cornice architettonica con figure allegoriche e animali fantastici. Rara ediz. di opera medica del veneziano Niccolò Massa (1489-1569), anatomista e chirurgo. Principalmente studiò le malattie infettive e contagiose, e a lui si deve l'individuazione della prostata e la prima descrizione del liquido cerebrospinale. In questa opera si occupa del morbo gallico o mal francese, suddiviso in sei trattati, uno dei quali dedicato al Guaiacum o lignum indicum, una pianta originaria dell'America centrale da lui indicata per combattere la sifilide, innovativa rispetto ai tradizioni trattamenti per salasso finora perseguiti. Olschki, Choix, 9058. Hirsch IV, 160-161. Sander 4424. Hirsch IV, pp.160-161. Rappaport, Ars Medica per saecula, 1930, 1052: "Le livre cont. un interess. passage se referant a l'Amerique [.] Cet ancien livre sur la syphilis du fameux medicin etait tres estimè de son temps et est devenu excessivement rare". Splendido esempl. in ottimo stato di conservazione. [449]
Logo Maremagnum fr