
Livres anciens et modernes
Nardi, Iacopo
Le storie della citta di Firenze di m. Iacopo Nardi cittadin fiorentino. Doue con tutte le particolarità, che si possono disiderare si contiene cio che dall'anno 1494. sino all'anno 1531. è successo. Con la tauola delle cose notabili, e co' sommari à ciascun libro aggiuntoui vn' istruzione per leggere le storie ordinatamente
Bartolommeo Sermartelli,
400,00 €
Pettini Antonio Libreria
(Roma, Italie) Demander plus d'informationsMode de Paiement
- PayPal
- Carte bancaire
- Virement bancaire
-
-
Découvrez comment utiliser
votre Carta del Docente -
Découvrez comment utiliser
votre Carta della cultura giovani e del merito
Détails
Lieu d'édition
Firenze
Auteur
Nardi, Iacopo
Éditeurs
Bartolommeo Sermartelli
Thème
storia di Firenze history of Florence
Langues
Italien
Description
In-4°, (16), 390pp, (18), legatura in pergamena, dorso rovinato, numerose note ai margini, al frontespizio stemma in rosso e nero del dedicatario Cardinale Alessandro de’ Medici.Fu seguace di Girolamo Savonarola e avversario dei Medici. Durante la restaurazione della Repubblica fiorentina ricoprì cariche importanti, ma con il rientro dei Medici (1530), dovette abbandonare la città riparando prima a Livorno e poi a Venezia.Scrisse canti carnascialeschi, commedie e, nella maturità, opere di storia e erudizione. Si ispirò ai valori di libertà di Machiavelli e fu amico di Benedetto Varchi. In-4 °, (16), 390pp, (18), vellum binding, ruined back, numerous notes on the margins, on the frontispiece coat of arms in red and black of the dedicated Cardinal Alessandro de 'Medici.He was a follower of Girolamo Savonarola and an opponent of the Medici. During the restoration of the Florentine Republic he held important positions, but with the return of the Medici (1530), he had to leave the city, repairing first in Livorno and then in Venice.He wrote carnival songs, comedies and, in maturity, works of history and erudition. He was inspired by Machiavelli's values of freedom and was a friend of Benedetto Varchi.