Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Simenon Georges

Le Persiane Verdi

Adelphi 2018 Biblioteca Adelphi,

18,00 €

Pali s.r.l. Libreria

(Roma, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Auteur
Simenon Georges
Éditeurs
Adelphi 2018 Biblioteca Adelphi
Description
S
Jaquette
Non
Etat de conservation
Comme neuf
Reliure
Couverture souple
Dédicacée
Non
Premiére Edition
Non

Description

8vo, br. ed. 208pp. ´Forse questo Ë il libro che i critici mi chiedono da tanto tempo e che ho sempre sperato di scrivereª azzarda Simenon, che ha terminato "Le persiane verdi" in una sorta di stato di grazia, all'indomani della nascita del secondo figlio. Ha tutte le ragioni di essere soddisfatto: Ë riuscito a scolpire una figura larger than life, Emile Maugin, celeberrimo attore giunto, a sessant'anni, all'apice del successo e della fama, che un giorno apprende di avere, al posto del ventricolo sinistro, ´una specie di pera molle e avvizzitaª. ´Maugin non Ë ispirato nÈ a Raimu, nÈ a Michel Simon, nÈ a W.C. Fields, nÈ a Charlie Chaplinª afferma risolutamente Simenon nell'Avvertenza. ´E tuttavia, proprio a causa della loro grandezza, non Ë possibile creare un personaggio dello stesso calibro, che faccia lo stesso mestiere, senza prendere in prestito dall'uno o dall'altro certi tratti o certi ticª. CiÚ detto, taglia corto, ´Maugin non Ë nÈ il tale nÈ il talaltro. » Maugin, punto e basta, ha pregi e difetti che appartengono solo a luiª. Pregi e difetti alla misura del personaggio: dopo un'infanzia sordida, ha lottato, perduto, vinto, amato, desiderato, conquistato e posseduto tutto - donne, fama, denaro -, e coltiva la propria leggenda abbandonandosi a ogni eccesso. Prepotente, scorbutico, cinico (ma segretamente generoso), regna da tiranno su un piccolo mondo di sudditi devoti e trepidanti, fra cui la giovanissima e amorevole moglie, ma vive nella costante paura della morte e nella nostalgia dell'unica cosa che non ha mai conosciuto: la pace dell'anima - quella cosa tiepida e dolce a cui il suo desiderio attribuisce la forma di una casa con le persiane verdi.
Logo Maremagnum fr