Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Rea, Domenico

Le formicole rosse. Tragedia in 3 atti e 4 quadri

Arnoldo Mondadori editore (stampato «nelle officine grafiche - veronesi dell’editore»),, 1948

60,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italie)

Ce vendeur offre l'expédition gratuite
avec un achat minimum de 100,00€

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1948
Lieu d'édition
Milano,
Auteur
Rea, Domenico
Pages
pp. 148 [4].
Série
collana «La medusa degli Italiani», volume XV [15],
Éditeurs
Arnoldo Mondadori editore (stampato «nelle officine grafiche, veronesi dell’editore»),
Format
in 16°,
Edition
Prima edizione.
Thème
Narrativa Italiana del '900
Description
brossura arancione con riquadro bianco stampata in nero (tipica grafica della «Medusa»),
Premiére Edition
Oui

Description

LIBRO Prima edizione. Ottimo esemplare (dorso leggermente angolato e scolorito). Opera seconda, pubblicata dopo un breve soggiorno in Brasile dove Rea, deluso dalle vendite della raccolta di racconti «Spaccanapoli», si era trasferito. Già pronta nel dicembre 1947 (come dichiarato dal contropiatto posteriore di «Spaccanapoli», fu notato già all’epoca che, pur essendo pensata per la scena, l’opera era quasi impossibile da riassumere risultava difficilmente rappresentabile (debuttò soltanto nel 1982 al teatro San Ferdinando di Napoli), come dichiarato anche al contropiatto anteriore, ove si legge che «i denigratori affermano che non sia teatrabile. Ma nessuno ha negato l’opera di poesia. [.] Per giungere al palcoscenico quest’opera ha bisogno di amore e di comprensione: intanto, stampata, può essere letta come un romanzo». Francesco Durante, «Rea», voce del «Dizionario biografico degli Italiani», volume 86, 2016)
Logo Maremagnum fr