Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Pagano Nunziante

Le bbinte rotola de lo Valanzone azzoè commiento ncopp' a le bbinte Norme de la Chiazza de lo Campejone

presso Giuseppe Maria Porcelli, 1787

140,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1787
Lieu d'édition
Napoli
Auteur
Pagano Nunziante
Éditeurs
presso Giuseppe Maria Porcelli
Thème
Napoli e dialetto napoletano, Poesia dialettale, Letteratura italiana
Jaquette
Non
Dédicacée
Non
Print on demand
Non
Condition
Ancien
Premiére Edition
Non

Description

In-12° (166x99mm), pp. 274, legatura ottocentesca p. pergamena con titolo in oro su tassello in pelle rossa al dorso. Fregio arabescato al titolo. Minime fioriture. Manca l'occhietto. Ottimo stato. Reimpressione di questo celebre poema vernacolare sulle venti leggi che regolavano la vita del napoletano Portico della Stadera, una scuola filosofica che cercava di armonizzare e fondere lo stoicismo con la morale cristiana. Contiene, con autonomo frontespizio alla p. 223, la traduzione in napoletano della Batracomiomachia dello Pseudo Omero: Batracomiomachia d'Omero azzé la Vattaglia ntra le Rranonchie, e li Surece. Seguono (pp. 258 e sgg.) componimenti in volgare di vari autori dedicati al Pagano. Il Pagano (Cava de'Tirreni, 1683-Napoli, in data imprecisata, secondo alcuni attorno al 1755) fu fra i maggiori poeti in dialetto napoletano di inizio '700. Fra le altre sue opere si ricorda il poemetto amoroso Mortella D’Orzolone. Collezione di tutti i poemi in lingua napoletana, 17.
Logo Maremagnum fr