Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Soro, Vincenzo

La Santa Gnosi. Esposizione delle dottrine e dei riti della Chiesa Gnostica Universale. A cura del Dr. L. S. Fugairon e di S. B. Giovanni II, Sovrano Patriarca gnostico.

Atanor, 1922

pas disponible

Xodo Libreria Antiquaria (Torino, Italie)

Demander plus d'informations
pas disponible

Mode de Paiement

Détails

Année
1922
Lieu d'édition
Todi
Éditeurs
Atanor
Edité par
Soro, Vincenzo
Thème
Esoterismo, Gnostica
Jaquette
Non
Dédicacée
Non
Print on demand
Non
Condition
Ancien
Premiére Edition
Non

Description

In-8°, pp. 255, brossura editoriale. Piccole mancanze alle cuffie ma nel complesso buono. Prima edizione. La storia delle Chiese gnostiche in Italia risale agli anni 1910, quando Vincenzo Soro (1895-1949) è ordinato vescovo da Jean Bricaud (1881-1934) con il nome di Tau Marsilio, e un’importante figura della scena massonica italiana, Eduardo Frosini (1879-?), è nominato da Bricaud “legato” in Italia della Chiesa gnostica universale. Soro pubblica nel 1922 un importante volume, La Chiesa del Paracleto, e nello stesso anno fa tradurre in italiano il volume La Santa Gnosi di Bricaud.
Logo Maremagnum fr