Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

M. Serio

La prospettiva del meridionalismo liberale. Politica, istituzioni, economia, storia

Rubbettino, 2012

22,80 € 24,00 €

Rubbettino

(Soveria Mannelli, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2012
ISBN
9788849831825
Pages
484
Série
Varia
Éditeurs
Rubbettino
Edité par
M. Serio
Thème
Italia meridionale-Politica, Ideologie democratiche di centro, Storia sociale e culturale, Italia Meridionale e Isole
Etat de conservation
Neuf
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Condition
Neuf

Description

Condotte da autorevoli studiosi appartenenti a discipline e a generazioni diverse, queste riflessioni guardano al meridionalismo liberale come a una prospettiva di studi teorici e di proposte di policy che non considera il Meridione in termini assistenzialisti o autonomisti, ma come parte di una questione nazionale, che interessa l'intero territorio dello Stato italiano e tutti i suoi cittadini. Qui, l'aggettivo liberale sta a significare una scelta preferenziale verso teorie e provvedimenti conformi ai principi di un'economia libera e ad una concezione antropologica basata sul rispetto dei diritti degli individui, delle popolazioni e delle comunità locali. La complessità del fenomeno ha richiesto l'adozione di un'ottica di lungo periodo, in grado di dar conto della formazione delle mentalità e delle istituzioni tra le rotture e le (dis)continuità che hanno caratterizzato la storia del Meridione. Il tentativo comune è stato quello di fondare delle linee di osservazione e di azione per il meridionalismo del futuro, a partire dai segmenti più avvertiti delle diverse opzioni teoriche e politiche che, a vario titolo ma con la medesima intensità, si richiamano al portato della grande eredità liberale. A questo proposito, si è reso necessario approfondire la percezione del meridionalismo all'interno del pensiero economico e delle culture politiche italiane, soffermandosi poi sui loro riflessi sulla formazione, manutenzione e perpetuazione (o rinnovamento) delle classi dirigenti meridionali.