Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Paternostro Giuseppe, Capitummino Eugenia, br.

La lingua della canzone italiana

Cesati, 2023

pas disponible

Maremagnum.com (Milano, Italie)

Demander plus d'informations
pas disponible

Mode de Paiement

Détails

Année
2023
ISBN
9791254960400
Auteur
Paternostro Giuseppe, Capitummino Eugenia
Pages
pagine 132
Série
Italiano di oggi
Éditeurs
Cesati
Thème
2ADT
Illustrateur
br.

Description

Il volume mette in evidenza i tratti linguistici più caratterizzanti della canzone italiana, in particolare nel rapporto con le più generali tendenze dell'italiano contemporaneo. Dopo un excursus storico da metà Ottocento fino ai più recenti sviluppi, si individuano i punti essenziali di quella che è stata definita "la grammatica della canzone", con gli elementi costanti e quelli di maggiore discontinuità rispetto al passato. Si affronta poi la relazione fra la lingua della canzone e la variabilità dell'italiano, della quale la canzone può essere considerata specchio. Nell'ultima parte, infine, l'italiano della canzone è confrontato con il dialetto usato nello stesso ambito, attraverso una breve analisi della traduzione in siciliano di uno dei più importanti capolavori della canzone italiana: La buona novella di Fabrizio De André.
Logo Maremagnum fr