Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Cesare Caio Giulio.

La guerra civile.

Einaudi, 1954

9,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1954
Lieu d'édition
Torino
Auteur
Cesare Caio Giulio.
Éditeurs
Einaudi
Etat de conservation
Tres bonne condition
Condition
Ancien

Description

201 p., [4] p. di tav. ripieg. (cartine geogr) : ill. ; 18 x 11 cm. Universale Einaudi. "La guerra civile" è la seconda opera letteraria scritta da Cesare. In tre libri spiega e racconta, ovviamente dal suo punto di vista - sulla cui imparzialità sorgono diversi dubbi, essendo uno dei contendenti - la guerra civile che imperversò nel 49 a.C., cercando di giustificare anche il suo rifiuto di obbedire agli ordini del Senato. Già con "La guerra gallica" aveva celebrato le sue vittorie in quella sanguinosa campagna militare, con intento soprattutto apologetico, stante il contrasto che si era instaurato con il Senato della repubblica, che non approvava né la condotta, né l'estensione del conflitto. In "La guerra civile" il grande condottiero dà ampio spazio alle vicende militari, dal famoso passaggio del Rubicone, alle battaglie condotte in Spagna, e alla definitiva vittoria a Farsalo, dopo la quale Pompeo fu costretto a fuggire, rifugiandosi da Tolomeo, il re dell'Egitto, dal quale fu fatto uccidere. A cura di Antonio La Penna. Legatura editoriale, coperta in cartone rigido telato e colorato (carta zucchero). Qualche leggero segno del tempo alla coperta e alla carta interna (ingiallimento) ma nel complesso buon esemplare. All'interno è conservata la scheda bibliografica editoriale originale. Codice libreria 2143.
Logo Maremagnum fr