Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

MARCHESE Salvatore

LA CUCINA DELLA LUNIGIANA.

Franco Muzzio Editore,, 2004

8,00 €

Bottega delle Occasioni Libreria

(Milano, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2004
Auteur
MARCHESE Salvatore
Série
CUCINE REGIONALI
Éditeurs
Franco Muzzio Editore,
Thème
TECNOLOGIA, CUCINA TOSCANA

Description

In-8, brossura, con illustrazioni, pagine 322.In buono stato di conservazione (good copy).Dal porto di Luni (città fondata nel 177 a. C.) partivano i preziosi "marmi lunensi" che fecero grande la Roma imperiale di Augusto; e lì arrivavano il garum (salsa di pesce fermentato) e le merci di tutto il Mediterraneo dando il via a una direttrice di traffico che poi avrebbe avuto in Lerici e Portovenere (e La Spezia ancora più tardi) i punti di riferimento. E con la storia di Luni inizia anche la storia della gente di Lunigiana. Il cibo - i testaroli, le castagne, le torte - è parte integrante e insostituibile. Quasi che fosse stato idealmente affidato alla gente di Lunigiana il compito di perpetuarne la testimonianza attraverso i secoli.
Logo Maremagnum fr