Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Giovanni Saragat

La commedia della giustizia nell'ora presente. Ricchi e poveri

Roux Frassati e C., 1898

70,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1898
Lieu d'édition
Torino
Auteur
Giovanni Saragat
Éditeurs
Roux Frassati e C.
Thème
diritto, simple

Description

In 16 (cm 13 x 19), pp. 157 + (3). Danni riparati al dorso. Dedica autografa alla prima carta bianca. Brossura editoriale. Saggio sul funzionamento della giustizia in Italia di Giovanni Saragat, padre di Giuseppe, uscito nell'anno della nascita del figlio. Compare infatti in apertura una dedica a stampa al figlio, futuro Presidente della Repubblica italiana: "A te, mia piccola, mia dolce creatura, dedico questi quadri della giustizia sociale, perche' giunto all'eta' della ragione, leggendoli, comprenda i pericoli del povero davanti ai tribunali del nostro paese. Sii giusto. Rispetta il povero tuo pari perche' non ha chi lo protegga, ma rispetta anche il ricco ed evitane la lotta perche', alla lunga, finiresti per avere la peggio Se ti saro' usato qualche sopruso picchia sodo, ma a quattr'occhi.". Nella parte finale della dedica a suo figlio, quindi, Saragat da' a questi il consiglio di non rivolgersi mai ai magistrati del suo paese per farsi far giustizia, ma di farsela da se', in maniera sommaria "picchiando sodo". Giovanni Saragat(1855-1938), di origine gallurese ma nativo di Sanluri, avvocato e scrittore, opero' a Torino unendo alla professione forense un'intensa attivita' pubblicistica.
Logo Maremagnum fr