
Livres anciens et modernes
ALAMANNI, Luigi.
La Coltivazione. Al Cristianissimo Re Francesco Primo.
Stampato in Parigi da Roberto Stephano Regio Stampatore M.D.XLV, 1546
2300,00 €
Pregliasco Libreria Antiquaria
(Torino, Italie) Demander plus d'informationsMode de Paiement
- PayPal
- Carte bancaire
- Virement bancaire
-
-
Découvrez comment utiliser
votre Carta del Docente -
Découvrez comment utiliser
votre Carta della cultura giovani e del merito
Détails
Année
1546
Lieu d'édition
Paris
Auteur
ALAMANNI, Luigi.
Éditeurs
Stampato in Parigi da Roberto Stephano Regio Stampatore M.D.XLV
Thème
Libri Antichi
Etat de conservation
En bonne condition
Reliure
Couverture rigide
Condition
Ancien
Description
>in-4 picc. (197x136 mm.), ff. 2 nn., 154 num., 2 nn., leg. seicentesca p. perg. rigida, tit. oro su tassello al dorso. Impresa di Estienne sul titolo. Edizione originale del celebre poema didascalico scritto dal poeta fiorentino durante il suo forzato soggiorno in Francia. Ispirato da Virgilio e Columella, discorre di ciò che ha riferimento alla coltivazione dei campi ed alla vita rustica. L'autore progettò ''La Coltivazione'' sin dal 1530, ma la composizione si protrasse fino al 1546, quando la inviò alla delfina Caterina de' Medici, chiedendole di presentare il poema a Francesco I. Il poema in versi sciolti gli era stato suggerito dalle ''Api'' del Ruccellai. Oltre che la letteratura, l'opera concerne l'agricoltura, l'agraria, l'apicoltura ed è citata nei repertori gastronomici. Assai interessante e raro. E' stampato nell'elegante corsivo di Garamond, utilizzato dal tipografo parigino unicamente per il presente testo italiano. Ottimo esemplare. Gamba 17. Renouard-Estienne, 68-22. Westbury 4. Simon, Bibl. Gastronomica 69, Bacchica 10. Cat. Unico Bibl. It., 602. Adams A-409. B.IN.G, I, n.28.