Détails
Auteur
Fasoli Gina, Bocchi Francesca.
Etat de conservation
Tres bonne condition
Description
185 p. ; 18 x 11 cm. Scuola aperta. Storia, 4. Indice: Premessa; 1. Che cosa è una città?; 2. Le città dall'età tardo-antica all'età gota; 3. Le città italiane tra Bizantini e Longobardi; 4. Le città dell'Italia longobarda; 5. Le città dell'Italia bizantina; 6. Le città italiane nell'età carolingia; 7. Le città italiane nell'età del particolarismo; 8. Le città dell'Italia meridionale e della Sicilia; 9. Il problema della formazione dei comuni; 10. Le città italiane nella lotta per le investiture; 11. Comuni e consoli; 12. Politica interna ed esterna. Rapporti con l'Impero; 13. Le città nel regno normanno; 14. Evoluzione delle istituzioni comunali; 15. Aspetti della vita nelle città medievali italiane; Note bibliografiche. Brani critici: 1. La «città» di Max Weber; 2. Comunità urbana e bene comune; 3. La famiglia, la vicinia, la città, lo Stato in Dante; 4. Che cosa sia città grande; 5. La storia d'Italia attraverso la storia delle città; 6. La città è uno stato d'animo; 7. Vescovi e città; 8. La città e le sue mura; 9. Roma nell'alto Medioevo; 10. Venezia: la vittoria dell'uomo sulla natura. Testimonianze: 1. La Gerusalemme celeste; 2. I «semirutarum urbium cadavera» di sant'Ambrogio (387 circa); 3. Le città in età gota (507-511 circa); 4. Roma al tempo della guerra gota; 5. Patriottismo milanese nell'VIII secolo; 6. Lodi di Verona (VIII-IX secolo); 7. Placito di Risano nell'Istria (804): le città istriane nell'VIII secolo; 8. Contrasti fra vescovo e città a Verona (797); 9. Pretese dei mercanti cremonesi (851-852); 10. Collaborazione tra vescovo e città a Bergamo (904); 11. Lega monetaria fra tre città (945); 12. Descrizione di Amalfi (977); 13. Diploma di Berengario e Adalberto ai Genovesi (958); 14. Poteri comitali attribuiti al vescovo di Parma da Ottone I (962); 15. Verona e il vescovo Raterio (968); 16. Nuove pretese dei Cremonesi; 17. Donazione del vescovo di Modena al monastero di San Pietro (998); 18. Due diplomi di Corrado II ai Cremonesi (1037 circa); 19. Angerio vescovo di Catania e la sua città (XII secolo); 20. La «compagna» genovese (1099-1100); 21. Diploma di Enrico V ai Bolognesi (1116); 22. Lodi di Bergamo (1125); 23. Alleanze tra città (1130, 1140); 24. Dialogo fra ricchi e poveri a Bisanzio nell'epoca del declino; 25. Breve dei consoli di Genova (1143); 26. Condanna di un omicida (1149); 27. Crisi politico-economica a Genova (1154); 28. I comuni italiani visti da Ottone di Frisinga e Rahewino (1154, 1158); 29. I Milanesi annunciano la vittoria di Legnano (1176); 30. Giuramento di cittadinanza dei Manfredi a Modena (1168); 31. L'epigrafe monumentale di Ferrara (1173); 32. Un decreto del podestà di Bologna (1178); 33. La pace di Costanza (1183); 34. Una consorteria nobiliare a Bologna (1196); 35. Da un «Tractatus de regimine» (1122 circa); 36. Venezia nella cronaca di Martino da Canal (1267-75); 37. I magistrati comunali derisi in una novella del Boccaccio; 38. La piazza «che è la più bela che si truovi» (Siena,1398); 39. Descrizione di Pavia (XIV secolo); 40. Statuti urbanistici di Lucca (1342); 41. Descrizione di Firenze (XIV-XV secolo). Brossura editoriale, coperta illustrata a colori in cartoncino flessibile plastificato lucido. Codice libreria 7151.