Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Iolo, Filippo Camerota Con La Collaborazione Di Marcello Fag

La città del sole : arte barocca e pensiero scientifico nella Roma di Urbano VIII Catalogo mostra Roma,Palazzo Barberibni 16 novembre 2023-14 febbraio 2024

SILLABE, 2023

39,00 €

De Bei Libraio

(Preganziol, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2023
Lieu d'édition
Livorno
Auteur
Iolo
Pages
471
Volume
1
Éditeurs
SILLABE
Format
280 X240 mm.
Edité par
Filippo Camerota Con La Collaborazione Di Marcello Fag
Edition
prima edizione
Description
nuovo
Description
Brossura
Etat de conservation
Neuf
Langues
Italien
Premiére Edition
Oui

Description

La città del sole : arte barocca e pensiero scientifico nella Roma di Urbano VIII a cura di Filippo Camerota con la collaborazione di Marcello Fagiolo Editore: Sillabe, Livorno, 2023 ISBN 10: 8833404293ISBN 13: 9788833404295 Valutazione venditore: 4 stelle, Learn more about seller ratings Contatta il venditore LIBRO Nuovo - Brossura Condizione: NEW EUR 39,00 Quantità: 1 Condizione: NEW. Livorno: Sillabe, 2023 9788833404295 2109 472 p. : ill. col. b/n, indice ; 28 cm. Il catalogo della mostra di Palazzo Barberini a Roma La Città del Sole. Arte barocca e pensiero scientifico nella Roma di Urbano VIII portano all attenzione del pubblico la multiforme ricchezza culturale del secolo della Rivoluzione Scientifica e del Barocco attraverso opere, personaggi, strumenti e idee destinati a incidere profondamente sulla civiltà europea, fino ai nostri giorni. Questa storia, segnata dalla pubblicazione del Saggiatore di Galileo Galilei nello stesso anno dell elezione di Urbano VIII al soglio pontificio, si articola attraverso testimonianze dei centri più significativi della produzione scientifica nella Roma del tempo e offre al lettore l opportunità di muoversi in quel campo di sperimentazione intellettuale che proprio in quegli anni veniva ampliandosi significativamente tra arte, architettura, scienza: tra l infinitamente grande dell astronomia galileiana e l infinitamente piccolo dell osservazione microscopica. Ritratti, sculture, volumi, disegni, strumenti, ricostruzioni compongono la variegata esposizione declinata con rigore scientifico anche se destinata ad un grande pubblico di appassionati, studenti e turisti. Camerota,Filippo.con la collaborazione di Marcello Fagiolo.- Language : Italian text Coll.
Logo Maremagnum fr