Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Francesca Biasetton

La Bellezza Del Segno. Elogio Della Scrittura A Mano Francesca Biasetton Later

Laterza, 2018

12,90 €

Piazza del Libro

(Trebaseleghe, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2018
ISBN
9788858131923
Auteur
Francesca Biasetton
Éditeurs
Laterza
Condition
Neuf

Description

Dettagli Libro<br><br>Sku: PZZLB106668<br>ISBN: 9788858131923<br>Titolo: La Bellezza Del Segno. Elogio Della Scrittura A Mano<br>Autore: Francesca Biasetton<br>Editore: Laterza<br>Anno: 2018<br>Pagine: 128<br>Formato: Brossura<br><br>L’arte della calligrafia ci impone di scegliere di rallentare, e di osservare In declino dagli anni Sessanta, quando la scuola italiana l'ha tolta dalle materie d'insegnamento, la calligrafia rinasce oggi come rifugio estetico, culturale e psicologico dall'omologazione del digitale - Giulia Villoresi, Il Venerdì Mentre tutti battono sulle tastiere, fisiche o virtuali, il libro di Biasetton racconta questo universo della non-scrittura - Marco Belpoliti, la Repubblica La nostra scrittura dice molto di noi. Come il nostro volto e la nostra voce, è unica e ci assomiglia. Quando scriviamo a mano il tempo rallenta, diventa nostro, ci distacchiamo dall’assillante urgenza quotidiana, stiamo con noi stessi. Un libro sulla pratica, sui significati della scrittura a mano e della calligrafia, scritto da una delle più stimate calligrafe italiane. Quando vi dedicate alla scrittura cercate di essere consapevoli dello spazio che vi circonda, osservate il luogo in cui vi trovate e il foglio di carta davanti a voi. Tutto questo spazio, dentro e intorno a voi, non è vuoto, ma semplicemente in attesa. Lasciate che le emozioni si diffondano lungo il braccio fino ad arrivare al cuore. Il pennino, la mano, il braccio e il cuore diventeranno una cosa sola. Così il calligrafo Ewan Clayton spiega come può esserci una simbiosi tra i moti del corpo e del pensiero. La scrittura a mano rappresenta una forma di autoeducazione del pensiero, lascia spazio al tempo dell’immaginazione, dell’apprendimento, della progettazione. In particolare, fare calligrafia significa superare le consuetudini: le lettere, simili ma non identiche, vengono tracciate secondo regole precise, o sapientemente deformate. All’inizio risulterà difficile, ma l’arte della calligrafia ci impone di scegliere di rallentare, e di osservare.
Logo Maremagnum fr