Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Romani Felice

L'ullà di Bassora. Melodramma comico in due atti da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1831

per Gaspare Truffi, 1831

110,00 €

Mazzei Libreria Antiquaria

(Bagnone, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1831
Lieu d'édition
Milano
Auteur
Romani Felice
Éditeurs
per Gaspare Truffi
Thème
(Libretti d'opera - Teatro alla Scala - Melodrammi)
Langues
Italien

Description

In-16° (17,2 x 10,2), pp. 40, copertina editoriale con titoli entro cornice decorata. Qualche normale segno d'uso e del tempo alla copertina, con un leggero alone d'umido nella parte superiore. Alla copertina anteriore, data scritta da mano coeva; vignetta al frontespizio. Qualche leggero segno d'umido alle pagine, per il resto ben conservato. Musica del Maestro Feliciano Strepponi, allievo dell'I. R. Conservatorio di Milano. Coreografia di Alessandro Sanquirico. Probabile libretto della prima rappresentazione, andata in scena il 20 settembre 1831. Personaggi e interpreti: Un incognito, Berardo Winter; Nadir, pitocco, Cesare Badiali; Zulima, schiava ripudiata da Gluglù, Giulietta Grisi; Gluglù, negoziante ricco e avaro, Vincenzo Galli; Caled, schiavo di Gluglù, Lorenzo Lombardi; Cori e comparse: Schiavi e schiave di Gluglù, Mercanti di varie nazioni asiatiche, Uffiziali, Imani, Soldati, Suonatori. La scena si svolge a Bassora. Ballerini. Inventori e Compositori dei Balli: Antonio Cortesi; Primi Ballerini serii: Luigi Maglietta, Teresa Maglietta Olivieri, Giovanni Casati; Primi Ballerini: Giuseppa Nolli, Giovanni Battista Grillo; Primi Ballerini per le parti: Antonietta Pallerini, Nicola Molinari, Giuditta Bencini, Domenico Ronzani, Giuseppe Bocci, Lodovico Montani, Domenico Rossi, Pietro Trigambi, Giuseppa Frontini, Angela Vaghi, Francesca Bilocci, Caterina Terzani, Anna Gabba; Primo ballerino per le parti giocose: Giovanni Francolini; Ballerini di mezzo carattere: Gio. Baranzoni, Odoardo Viganò, Carlo Della Croce, Carlo Rugali, Antonio Rugali, Antonio Caprotti, Giuseppe Fontana, Antonio Coppini, Francesco Bencini, Gaetano Croce, Lodovico Nolfi, Francesco Villa, Leopoldo Pagliaini, Costantino Ravetta, Pietro Cipriani, Gaetano Sevesi, Giuseppa Romani, Celest. Pallerini, Cost. Bilocci, Eugenia Braschi, Settimia Rossi, Rosalba Braghieri, Rachele Cazzaniga, Silvia Angiolini; Altri ballerini per le parti: Gerolamo Pallerini, Carlo Bianciardi, Antonio Silei; Imperiale Regia Accademia di Ballo. Maestri di Perfezionamento: Claudio Guillet e Anna Giuseppina Guillet; Maestro di Ballo: Carlo Villeneuve; Maestro di Mimica: Giuseppe Bocci; Allievi dell'Imperiale Regia scuola di Ballo: Gaetana Carcano, Carolina Bonalumi, Rosa Oppizzi, Luigia Aureggio, Anna Trabattoni, Carolina Filippini, Amalia Braschi, Rosalia Molina, Vincenza Garriera, Carolina Frasi, Giuseppa Cafulio, Luigia Sassi, Carolina Crippa, Felicita Oggioni, Elisabetta Monti, Carolina Conti, Teresa Merli, Carolina Taddisi, Adelaide Superti, Adelaide Beretta, Paola Anseman, Francesca Charier, Carlotta Grisi, Angela Morlacchi, Teresa Morlacchi, Giuditta Tanzi, Adelaide Volpini, Camilla Brambilla, Adelaide Frasi, Carolina Devecchi, Adelaide Charier, Antonia Devecchi, Francesca Zambelli, Giulia Romagnoli, Catterina Cattaneo, Teresa Tamagnini, Antonia Bussola, Giovanna Ciocca, Angela Visconti, Luigia Viganoni, Teresa Porlezza, Luigia Bellini, Luigia Monti, Carlo Vago, Aurelio Quattri, Viganoni, Benigno Colombo, Giovanni Gramigna, Carlo Oliva, Pasquale Colombo. Ballerini di Concerto: n° 12 Coppie. Musicisti. Maestro al cembalo: Vincenzo Lavigna; Primo Violino, Capo d'Orchestra: Alessandro Rolla; Altro primo Violino, in sostituzione del sig. Rolla: Giovanni Cavinati; Primo Violino de' Secondi: Giacomo Buccinelli; Primo Violino per i Balli: Ferdinando Pontelibero; Altro primo Violino, in sostituzione del sig. Pontelibero: Francesco De Bayllou; Primo Violoncello al Cembalo: Vincenzo Merighi; Altro primo Violoncello in sostituzione del sig. Merighi: Giacomo Gallinotti; Primo Contrabbasso al Cembalo: Giuseppe Andreoli; Altro primo Contrabbasso in sostituzione del sig. Andreoli: Francesco Hurt; Prima Viola: Carlo Majno; Primi Clarinetti a perfetta vicenda: Pietro Tassistro - Felice Corrado Ernesto Cavallini; Primi Oboe a perfetta vicenda: Carlo Ivon - Giovanni Daelli; Primo Fagotto: Antonio Cantù; Primo Flauto: Giuseppe Raboni; Primo Corno da caccia: Agostino Belloli; Prime Trombe: Giuseppe Araldi - Giuseppe Viganò. Arpe a perfetta vicenda: Giuseppe Reichlin - Antonia Zanetti. Direttore dei Cori: Giulio Cesare Granatelli; Maestro istruttore dei Cori: Filippo Luchini; Editore della Musica: Giovanni Ricordi; Macchinista: Gervaso Paves; Attrezzista: Giuseppe Fornari; Capi sarti: Giovanni Guidetti - Antonietta Maggi; Guardarobiere: Ercole Bosisio; Capo berrettonaro: Giosuè Parravicini; Parrucchiere: Innocente Bonacina; Capi illuminatori: Tommaso Alba - Antonio Abbiati. Alessandro Sanquìrico, pittore e scenografo italiano (Milano 1777-1849), si dedicò prevalentemente alla scenografia lirica, in particolare per il teatro alla Scala di Milano, con una produzione imponente di oltre 350 scenografie. Nel 1817 decorò, in collaborazione con P. Landriani e G. Perego, il Teatro Nuovo di Pesaro.