Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Bergamo Mario (Montebelluna 1892 - Parigi 1963)

L'ITALIA CHE RESTA. Collana "Saggi e polemiche". [Un repubblicano fuoruscito che avversò la RSI].

Cino del Duca ed., 1960

20,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1960
Lieu d'édition
Milano
Auteur
Bergamo Mario (Montebelluna 1892 - Parigi 1963)
Éditeurs
Cino del Duca ed.
Thème
LIbero pensiero - Fuorusciti - Antifascismo

Description

In-8° (cm. 21,2x14,5), pp. 300, (4). Cartoncino editoriale. Dotto giurista, volontario d. 1.a guerra, dannunziano inviso a Mussolini, Mario BERGAMO nel 1927 ricostituì a Parigi la direzione del PRI; fu grande amico del prestigioso tipografo Alberto Talllone, giunto là nel 1931. Fuoruscito fuori degli schemi, vagheggiò, e poteva non essere una brutta idea, una "Repubblica Federale Franco-Italiana". Nel '43 l'invito mussoliniano a rientrare con grandi onori in Italia nella Repubblica Sociale ("l'espressione è vostra" - gli dissero!), rifiutò ("Troppo tardi"). Rimase in esilio anche dopo. "Al bieco ventennio è successo, complici i furbi, il Concilio di Trento. L'aspersorio severo, rigurgito di secoli, mi fa rimpiangere il manganello volubile". Una voce del tutto fuori dei soliti cori, in scritti dal 1927 al 1958.
Logo Maremagnum fr