Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Tanara Vincenzo

L’economia del cittadino in villa divisa in sette Libri coll’aggiunta delle qualità del Cacciatore del medesimo autore. Edizione decima riveduta, ed espurgata dagli errori

presso Giuseppe Bortoli, 1731

500,00 €

Ex Libris s.r.l. Libreria Antiquaria

(Roma, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1731
Lieu d'édition
in Venezia
Auteur
Tanara Vincenzo
Éditeurs
presso Giuseppe Bortoli

Description

8vo (cm. 24,7), VIII-525(1) pp., 1 c.nn. bianca. Capilettera e fregi xilografici n.t. Legatura coeva in pergamena coeva on titolo impresso su tassello in pelle al ds. Tagli colorati. Esemplare in ottimo stato di conservazione. Reimpressione settecentesca di questo fortunato trattato di economia domestica ed agricoltura pubblicato per la prima volta a Bologna nel 1644, e ristampato, sino al 1774, per ben 23 volte. Diviso in sette Libri, il trattato si occupa del pane, del vino, dell’apicoltura, dei frutteti, della coltivazione dei campi, dell’astronomia e delle influenze del sole e della luna in relazione all’agricoltura, della caccia, della gastronomia (nel Libro settimo si trovano numerosi menù per le varie stagioni). Abbondano le informazioni inusitate e curiose, come quelle sui roseti adoperati in Italia per sostenere le viti, sulla coltivazione dei capperi, sulle verze alpine, sui finocchi coltivati nel territorio di Bologna, etc. Cfr. Ceresoli, p. 509; Wesbury, p. 221 e ss.
Logo Maremagnum fr