Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Paolo Matthiae

L'ARTE DEGLI ASSIRI

LATERZA, 1996

24,99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1996
ISBN
9788842047476
Lieu d'édition
ROMA, BARI
Auteur
Paolo Matthiae
Pages
432
Volume
1
Série
Storia e società
Éditeurs
LATERZA
Format
22 cm
Edition
Prima
Thème
Archeologia, Saggi, Storia antica, Assiri, Arte, Civiltà, Cultura, Opere generali, Preistoria
Description
FONDO DI MAGAZZINO. LIEVI SEGNI DEL TEMPO. RARO.
Description
RILEGATO
Jaquette
Oui
Etat de conservation
Neuf
Langues
Italien
Reliure
Couverture rigide
Dédicacée
Non
Print on demand
Non
Condition
Neuf
Premiére Edition
Oui

Description

Uno dei più autorevoli archeologi orientali contemporanei ricostruisce criticamente lo sviluppo dell'arte assira attraverso la documentazione figurativa di quegli eccezionali capolavori che sono i rilievi dei palazzi reali fatti eseguire dai maggiori sovrani dell'impero assiro tra il IX e il VII secolo a.C. nei grandi palazzi di Nimrud, Khorsabad e Ninive, quegli splendidi rilievi parietali stupirono il mondo occidentale fin da quando cominciarono ad essere recuperati alla metà del secolo scorso, agli inizi dell'archeologia orientale. Pur ammiratissimi, tuttavia, essi sono stati a lungo considerati fuori dal loro contesto storico, scissi dal loro ambiente e dal loro tempo. Di questi cicli di celebri rilievi, che costituiscono il maggiore tesoro dei dipartimenti dell'Asia occidentale del Louvre e del British Museum, Paolo Matthiae indaga la rappresentazione dello spazio, l'ideologia politica dei singoli sovrani e le caratteristiche formali delle scuole dei maestri che realizzarono questi capolavori, in stretta relazione con le vicende storiche dei secoli che videro gli Assiri dominare, con il loro impero, tutto il mondo conosciuto prima degli Achemenidi e di Alessandro.

Indice
Introduzione – I. Progetto, composizione e significato dei cicli narrativi nei palazzi di Kalkhu, di Dur Sharrukin e di Ninive; II. Realtà storica e livelli di lettura nei rilievi narrativi di Assurnasirpal II a Kalkhu; III. Valore e gusto dell'arte di Assurnasirpal II nel Palazzo Nord - Ovest di Kalkhu; IV. I rilievi del Palazzo Centrale di Kalkhu e le sperimentazioni spaziali di Tiglatpileser III; V. Il classicismo sargonico di Dur Sharrukin tra tradizione arcaica e gusto innovativo; VI. Programma figurativo e circolazione interna nel palazzo di Sargon II a Dur Sharrukin; VII. Lo spazio architettonico e la rappresentazione dello spazio naturale da Sargon II a Sennacherib; VIII. Spazio scenografico e miniaturismo plastico nella rivoluzione artistica di Sennacherib; IX. L'arte di Assurbanipal a Ninive: recupero e superamento del codice tradizionale; X. I rilievi venatori di Assurbanipal e il trionfo dello spazio astratto; Bibliografia; Fonti delle illustrazioni e ringraziamenti; Indice dei nomi di persona, di divinità e di popoli; Indice dei nomi di città, di stati, di templi, di regioni, di monti e di fiumi.

Dettagli del libro
Titolo: L'arte degli assiri
Autore: Paolo Matthiae
Editore: Roma, Bari: Laterza
Collana: Storia e società
Data di Pubblicazione: Marzo 1996
ISBN: 8842047473, 788842047476
Pagine: 432, 22 cm
Formato: illustrato
Movimenti e stili artistici, Arte antica e classica fino al 500 d.C.
Soggetti: Archeologia, Saggi, Storia antica, Preistoria, Cultura classica, Codice Hammurabi, Sumerici, Accadi, Scritture, Caratteri Cuneiformi, Arte Iconografia, Ninive, Kalkhu, Palazzi, Mesopotamia, Babilonesi, Sciti, Miniature, Thutmose, Tigri, Eufrate, Iraq, Medio Oriente, Imperi antichi, Civiltà Antiche, Archeology, Essays, Ancient History, Prehistory, Classical Culture, Code Of Hammurabi, Sumerici, Accadi, Scriptures, Cuneiform Characters, Art Iconography, Ninevehs, Palaces, Mesopotamia, Babylonians, Scythians, Miniatures, Tigris, Euphrates, Middle East, Empires ancient, ancient civilizations Collezionismo Collectibles Antichità

Parole e frasi comuni
ambienti annalistica architettonico Asarhaddon assedi assiri Assur Assurbanipal Assurnasirpal babànu Babilonia battaglia belliche bitànu caccia campagna carro celebrazione cinta città cittadella complesso palaziale compositiva composizioni concezione corpo aggettante Corte VIII decorazione scultorea edificio dignitari Dur Sharrukin Elamiti elementi epico-narrativo episodi Flandin da Botta foto Museo fregio imprese innovazione Ishtar IX secolo a.C. Kalkhu Karkemish Khorsabad lastre lazzo leone Londra militari monumentale Museo Britannico WA narrativi neoassira Ninive Nord-Ovest Nimrud officine ortostati ovest palatini Centrale Palazzo Reale Sud-Ovest particolare Paterson planimetria portali progetto programma figurativo prospetto Quyunjiq raffigurazione rappresentazione regale regione residenza rilievi Sala del trono Salmanassar Salmanassar III Sargon scene Sennacherib settore singole soggetti sovrano spaziale spazio architettonico struttura superiore tematica Tiglatpileser androcefali tradizionale tributo trono B Tukulti-Ninurta unità sceniche urarteo vani venatorie visione
Logo Maremagnum fr