Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Testi Fulvio

L' Arsinda. Ridotta ad uso di teatro e dedicata a cavalieri che in Pastoral guisa sogliono con leggiadre Dame ragunarsi ne' colli di San Lionardo di Verona

nella nuova Stamperia di Pierantonio Berno, 1719

40,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1719
Lieu d'édition
in Verona
Auteur
Testi Fulvio
Éditeurs
nella nuova Stamperia di Pierantonio Berno
Thème
Letteratura italiana barocca, Teatro
Jaquette
Non
Etat de conservation
En excellent ètat
Langues
Italien
Dédicacée
Non
Print on demand
Non
Condition
Ancien
Premiére Edition
Non

Description

In-8°, pp.(16), 63, cartoncino rustico coevo con dorso rinforzato anticamente in carta a decori floreali impressi in verde. Bruniture lievi. In buono stato. Reimpressione settecentesca di questo dramma del noto poeta barocco ferrarese. L'edizione originale era stata edita a Venezia nel 1653. L'opera, dietro la parvenza di melodramma, intende in realtà celebrare la storia e i fasti della dinastia estense. Il Testi (Ferrara, 1593-Modena, 1646), poeta fra i più noti della nostra letteratura barocca, lasciò una copiosa produzione dapprima influenzata dall'allora ineludibile lezione del Marino, poi sempre più improntata ai moduli formali del Chiabrera. Vissuto per gran parte della vita al servizio dei duchi estensi signori di Modena, compì missioni diplomatiche per loro conto a Roma e a Madrid, ottenendo anche il governatorato della Garfagnana (1639-42), prima di cadere in disgrazia, nel suo ultimo anno di vita, venendo accusato di tradimento e connivenza con i francesi e venendo incarcerato nella fortezza di Modena, dove si spense di lì a poco
Logo Maremagnum fr