Livres anciens et modernes
ANDREANI, Paolo.
L'areostato Montgolfier in Francia ed Andreani in Italia, ossia Rapporto della macchina ed esperienze dei signori Montgolfier in Versailles fatto all'Accademia delle Scienze da suoi Commissari e del sig. don Paolo Andreani in Moncucco secondo la maggiore sincerità e possibile disinteressamento
Milano, presso Giuseppe Galeazzi regio stampatore, 1784,, 1784
2900,00 €
Pregliasco Libreria Antiquaria
(Torino, Italie)
Les frais d'expédition corrects sont calculés une fois que l'adresse de livraison a été indiquée lors de la création de la commande. Un ou plusieurs modes de livraison sont disponibles à la discrétion du vendeur : standard, express, economy, in store pick-up.
Conditions d'expédition de la Librairie:
Pour les articles dont le prix est supérieur à 300 euros, il est possible de demander un plan de paiement échelonné à Maremagnum. Le paiement peut être effectué avec Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Les délais de livraison sont estimés en fonction du temps d'expédition de la librairie et de la livraison par le transporteur. En cas de retenue douanière, des retards de livraison peuvent survenir. Les frais de douane éventuels sont à la charge du destinataire.
Pour plus d'informationsMode de Paiement
- PayPal
- Carte bancaire
- Virement bancaire
-
Découvrez comment utiliser
votre Carta del Docente -
Découvrez comment utiliser
votre Carta della cultura giovani e del merito
Détails
Description
L'Andreani programmò per il 13 marzo un secondo volo, allestendo un palco ed invitando invano l'imperatore Giuseppe II, che ritenne sconveniente assistere al suicidio di un proprio suddito; a detta di Pietro Verri, incaricò il Conte di Wilzeck di corrompere i fratelli Gerli con una forte somma di denaro, perché non aiutassero l'imprudente conte nel volo. In ogni caso, davanti a una folla entusiasta, questa volta il pallone aerostatico raggiunse l'altezza di 1.200 metri, viaggiò verso est per cinque chilometri e atterrando dopo 25 minuti vicino a una cascina di Carugate.
Quattro giorni dopo, il 17 marzo l'imperatore Giuseppe II, sostenendo che "un volo la cui temerarietà può avere un fine tragico" non fosse "uno spettacolo degno di un virtuoso e benefico padre del suo popolo" promulgò una legge che vietava di innalzare palloni con fiamma libera in tutto il territorio del Lombardo-Veneto: è il primo atto di legislazione aeronautica della storia.
Rarissimo libretto, censito in sole due biblioteche pubbliche italiane e una straniera: Achille Bertarelli, Biblioteca Nazionale di Napoli e Académie des sciences (Francia). L'esemplare francese ha due tavole f.t. come il presente; da un controllo con la Bertarelli è emerso che anche il loro esemplare ha 2 tavole, mentre l'esemplare della Nazionale di Napoli è descritto con tre probabilmente per errore del catalogatore essendo inserito in un volume miscellaneo. Ottimo esemplare estremamente fresco (piccola macchietta alle pp. 7-14) Caproni Bertarelli p.105 e pp. 15-16 descrive ampiamente l'avvenimento. Boffito pp. 24 non cita (per errore?) il foglio di titolo..