Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Vinciguerra Mario

Interpretazione del petrarchismo

Le Edizioni del Baretti (Carlo Accame), 1926

50,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1926
Lieu d'édition
Torino
Auteur
Vinciguerra Mario
Éditeurs
Le Edizioni del Baretti (Carlo Accame)
Thème
Edizioni Gobetti, Critica e storia letteraria, Francesco Petrarca
Jaquette
Non
Dédicacée
Non
Print on demand
Non
Condition
Ancien
Premiére Edition
Non

Description

In-16° grande, pp. 111, (5), brossura editoriale riquadrata con titolo e logo gobettiano, il motto greco, disposto circolarmente, 'Ti moi sun douloisin;', 'Che cosa ho io a che fare con gli schiavi?', implicito riferimento alla dittatura fascista. Dedica a stampa alla memoria di Piero Gobetti, da poco spentosi a Parigi. Sparse sottolineature a matita rossa e azzurra. Minimi restauri al dorso. Prima edizione. Tracciato dell'evoluzione del petrarchismo nelle nostre lettere, sino agli echi petrarcheschi che essi ancora registrano nel secolo decimonono. Il Vinciguerra (Napoli, 1887-Roma, 1972), storico, critico, giornalista e scrittore, fu discepolo e sodale di Benedetto Croce. Accame Lanzillotta, n. 98.
Logo Maremagnum fr