Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

[CORBELLI, Luigi - VIANI, Prospero]

Intagli e dichiarazioni di apparati e di carri trionfali fatti nel maggio dell’anno 1842 per le nozze delle Altezze Reali l’Arcid. Francesco Ferdinando Principe ereditario di Modena e la Principessa Adelgonda di Baviera

Reggio Emilia, coi tipi Torreggiani e compagno, 1842,, 1842

2200,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1842
Lieu d'édition
Reggio Emilia
Auteur
[CORBELLI, Luigi - VIANI, Prospero]
Pages
pp.
Éditeurs
Reggio Emilia, coi tipi Torreggiani e compagno, 1842,
Thème
Libri Antichi
Etat de conservation
En bonne condition
Reliure
Couverture rigide
Condition
Ancien

Description

>In folio oblungo (mm. 448x320), ben legato in mezza pelle marrone e angoli, piatti ricoperti di carta verde ed incorniciati da una bordura dorata, tagli gialli. Abili piccoli restauri alla legatura. Qualche lieve fioritura sparsa ma esemplare marginoso. Cc. [6] e 31 tavole incise, di cui 2 ripiegate, e 30 tavole esplicative che precedono ogni illustrazione (i due carri diurni del comune di Reggio sono descritti nello stesso testo). 
Prima ed unica edizione delle feste organizzate a Reggio Emilia per celebrare, nel maggio del 1842, le nozze del futuro Duca di Modena Francesco V d'Este e Adelgonda di Baviera, che si erano uniti in matrimonio nel marzo di quell'anno.
La raccolta si divide in due parti,   entrambe si aprono con un titolo di sezione: una dedicata ai “Carri e apparati notturni”, l'altra ai “Carri e apparati diurni”. I festeggiamenti prevedevano scenografie, abbellimenti di edifici pubblici e sfilate di carri, tra cui uno rappresentante la comunità ebraica ed uno personale, raffigurante un drago, appartenente ad uno dei due autori di questo libro, Luigi Corbelli. Oltre ai carri del comune di Reggio, tutti i comuni vicini avevano inviato per l'occasione il loro carro in città: Correggio, Scandiano, Castelnovo di sotto, Novellara, Montecchio, ecc.  
Logo Maremagnum fr