Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Tessier Henri Alexandre

Instruction sur les Bêtes à Laine, et particulièrement sur la Race des Mérinos, contenant La Manière de former de bons Troupeaux, de les multiplier et soigner convenablement en santé et en maladie, publiée par ordre de S. E. M.gr le Ministre de l'Intérieur

De l'Imprimerie Impériale, 1810

150,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1810
Lieu d'édition
Paris
Auteur
Tessier Henri Alexandre
Éditeurs
De l'Imprimerie Impériale
Thème
Agricoltura e zootecnia, Ovinicoltura, Pecore merinos
Jaquette
Non
Etat de conservation
En bonne condition
Langues
Français
Dédicacée
Non
Print on demand
Non
Condition
Ancien
Premiére Edition
Oui

Description

In-8° (208x130mm), pp. (2), 355, (1) di errata, (2) bianche, legatura coeva p. pelle marrone marmoreggiata con bordura ornamentale in oro riquadrante i piatti. Titolo in oro su finto tassello e fregi in oro (ravvivati) al dorso. Tagli e sguardie marmoreggiate policrome. Una tabella ripiegata f.t. e 6 tavole incise su rame ripiegate f.t. Qualche fioritura interna. Dorso restaurato. Buona copia nel complesso. Edizione originale di questo trattato di ovinicoltura che si proponeva di fare incrementare in Francia l'allevamento delle pecore merinos (sganciando così la nazione dall'importazione di lana dalla Spagna) e che il Tessier compose per sostituire il precedente e già obsoleto manuale del Daubenton (Instruction pour les bergers). Il dettagliatissimo testo discorre lungamente delle tecniche di allevamento, della cardatura, del lavaggio e della lavorazione della lana, dell'impiego dei cani nella pastorizia, della formazione professionale degli addetti alla zootecnia, ecc. Henri-Alexandre Tessier (Angerville, 1741-Parigi, 1832), medico ed agronomo fra i maggiori della Francia del XIX secolo, fu direttore e poi ispettore generale delle Bergeries de Rambouillet e fu autore di numerose voci per l'Encyclopédie Méthodique. Fu altresì membro dell'Institut de France e di numerose società ed accademie. Quérard, France Littéraire, IX, p. 382. Michaud, LXXXIII, pp. 425-429.
Logo Maremagnum fr