Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Lindemann Albert S.

Il socialismo europeo e bolscevismo (1919-1921).

Il mulino, 1977

16,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1977
Lieu d'édition
Bologna
Auteur
Lindemann Albert S.
Éditeurs
Il mulino
Etat de conservation
Tres bonne condition
Condition
Ancien

Description

469 p. ; 19 x 11 cm. Universale paperbacks, 70. Dall'inizio del 1919 ai primi mesi del 1921 lo «spettro» del comunismo ossessiona l'Europa. Sono gli anni in cui si tenta di allargare la rivoluzione russa all'Europa occidentale. Con la creazione del Comintern i grandi partiti socialisti di Francia, Germania e Italia devono scegliere, senza esitazioni, tra riforme e rivoluzione. I due termini del vecchio rapporto si trasformano in antitesi e negazione radicale. Gli anni 1919-1921 vedono perciò uno scontro appassionato e duro in seno ai vecchi gruppi dirigenti, allo stesso proletariato, tra l'Internazionale Socialista e quella Comunista diretta da Lenin. Per la prima volta, il lettore italiano troverà in questo saggio un quadro d'insieme ampio, e di agevole lettura, del periodo più drammatico ed esaltante della rivoluzione nell'Europa capitalistica. Titolo originale dell'opera: «The "Red Years". European Socialism versus Bolschevism, 1919-1921». Traduzione di Maristella Petacchi. Introduzione di Salvatore Sechi. Brossura editoriale, coperta illustrata (b/n) in cartoncino flessibile colorato (b/n e rosso). Codice libreria 7615.
Logo Maremagnum fr