Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Romani Felice

Il romito di Provenza. Melodramma in due atti da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala nel Carnovale 1831

per Gaspare Truffi, 1831

110,00 €

Mazzei Libreria Antiquaria

(Bagnone, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1831
Lieu d'édition
Milano
Auteur
Romani Felice
Éditeurs
per Gaspare Truffi
Thème
(Libretti d'opera - Teatro alla Scala - Melodrammi)
Langues
Italien

Description

In-16° (16,5 x 10,1 cm), pp. 39, (1), copertina editoriale con titoli entro cornice decorata. Qualche normale segno d'uso e del tempo alla copertina. Alla copertina anteriore, firma d'appartenenza e data scritte da mano coeva; nell'angolo inferiore esterno della copertina posteriore, piccolo, leggero alone; vignetta al frontespizio. Qualche segno d'umido alle pagine, per il resto ben conservato. La seconda e la terza di copertina ospitano un elenco di opere pubblicate dal tipografo Truffi. L'azione si svolge in Provenza, ad Aix e nelle sue vicinanze, nel Dodicesimo secolo. Musica del Maestro Generali. Scenografia di Alessandro Sanquirico. Personaggi e interpreti: Raimondo Berengario, Conte di Barcellona e usurpatore del regno di Provenza, Domenico Spiaggi; Zenaide, di lui figlia, Giuditta Grisi; Un romito, che poi si scopre Ugo, fratello dell'ultimo re di Provenza, Luigi Mari; Alamede, paggio di Zenaide, che poi si scopre Edegardo figlio di Fernando, re di Provenza, e nipote di Ugo, Rosmunda Pisaroni; Giraldo d'Orange, reggente di Provenza, Ranieri Pocchini; Amalrico, Conte di Fourcalquier, pretendente alla mano di Zenaide, Luciano Fornasari; Folco, cavaliere partigiano di Ugo, Lorenzo Lombardi; Osmino, giovine orfanello, famigliare di Ugo, Giuseppina Frohlich, Virtuosa di Camera di S. M. il Re di Danimarca; Cori e comparse; Cortigiani - Dame di Zenaide - Partigiani di Ugo - Trovatori - Scudieri - Paggi - Soldati. Ballerini. Inventori e Compositori dei Balli: Francesco Clerico - Federico Horschelt, al servizio di S. M. il re di Baviera; Primi Ballerini serii: Gio. Rozier, al servizio di S. M. il re di Baviera, Teresa Heberlé, Luigi Maglietta, Teresa Maglietta Olivieri, Giovanni Casati, Barbara Horschelt, al servizio di S. M. il re di Baviera; Prima Ballerina, Giuseppa Nolli; Primo Ballerino di mezzo carattere: Giuseppe Eckner; Primi Ballerini per le parti: Giuseppe Bocci, Antonio Bedotti, Carlo Galliani, Giovanni Casati suddetto, Teresa Olivieri suddetta, Angela Vaghi, Elisabetta Stefanini, Tomasina Rabbojati, Anna Gabba; Primo ballerino per le parti giocose, Giovanni Francolini; Ballerini di mezzo carattere: Carlo Dalla Croce, Giuseppe Ponzoni, Antonio Romolo, Gaetano Orlandini, Gaetano Croce, Giacomo Grissotti, Leopoldo Pagliajni, Lodovico Rolfi, Giuseppe Pessina, Gaetano Sevesi, Giovanni Villa, Luigi Morganti, Domenico Bertolini, Rachele Viotti, Carolina Macinoni, Silvia Angelini, Carolina Bernasconi; Altri ballerini per le parti, Carlo Bianciardi, Antonio Silei; Imperiale Regia Accademia di Ballo. Maestri di Perfezionamento: Claudio Guillet e Anna Giuseppina Guillet; Maestro di Ballo: Carlo Villeneuve; Maestro di Mimica: Giuseppe Bocci; Allievi dell'Imperiale Regia scuola di Ballo, Gaetana Carcano, Carolina Bonalumi, Rosa Oppizzi, Luigia Aureggio, Anna Trabattoni, Carolina Filippini, Amalia Braschi, Rosalia Molina, Vincenza Garrieri, Carolina Frasi, Giuseppa Cafulio, Luigia Sassi, Carolina Crippa, Felicita Oggioni, Elisabetta Monti, Carolina Conti, Teresa Merli, Carolina Taddisi, Adelaide Superti, Adelaide Beretta, Paola Anseman, Francesca Charier, Carlotta Grisi, Angela Morlacchi, Teresa Morlacchi, Giuditta Tanzi, Adelaide Volpini, Camilla Brambilla, Adelaide Frasi, Carolina Devecchi, Adelaide Charier, Antonia Devecchi, Francesca Zambelli, Giulia Romagnoli, Catterina Cattaneo, Teresa Tamagnini, Antonia Bussola, Giovanna Ciocca, Angela Visconti, Luigia Viganoni, Teresa Purlezza, Luigia Bellini, Luigia Monti, Carlo Vago, Aurelio Quattri, Benigno Colombo, Giovanni Gramigna, Carlo Oliva, Pasquale Colombo. Ballerini di Concerto: n° 12 Coppie. Musicisti. Maestro al cembalo: Vincenzo Lavigna; Primo Violino, Capo d'Orchestra: Alessandro Rolla; Altro primo Violino, in sostituzione del sig. Rolla: Giovanni Cavinati; Primo Violino de' Secondi: Giacomo Buccinelli; Primo Violino per i Balli: Ferdinando Pontelibero; Altro primo Violino, in sostituzione del sig. Pontelibero: Francesco De Bayllou; Primo Violoncello al Cembalo: Vincenzo Merighi; Altro primo Violoncello in sostituzione del sig. Merighi: Giacomo Gallinotti; Primo Contrabbasso al Cembalo: Giuseppe Andreoli; Altro primo Contrabbasso in sostituzione del sig. Andreoli: Francesco Hurt; Prima Viola: Carlo Majno; Primi Clarinetti a perfetta vicenda: Pietro Tassistro - Felice Corrado Ernesto Cavallini; Primi Oboe a perfetta vicenda: Carlo Ivon - Giovanni Daelli; Primo Fagotto: Gaetano Manganelli; Primo Flauto: Giuseppe Raboni; Primo Corno da caccia: Agostino Belloli; Prime Trombe: Giovanni Thomas - Giuseppe Araldi. Arpe a perfetta vicenda: Giuseppe Reichlin - Antonia Zanetti. Maestri Direttori dei Cori: Antonio Bruschetti e Cesare Luchini; Editore della Musica: Giovanni Ricordi; Macchinista: Gervaso Pavesi; Attrezzista: Giuseppe Fornari; Direttrice dei lavori: Teresa Ceccarelli; Capo sarto: Giovanni Guidetti; Guardarobiere: Ercole Bosisio; Capo berrettonaro: Giosuè Parravicini; Parrucchiere, Innocente Bonacina; Capi illuminatori, Tomaso Alba - Antonio Albiati. Alessandro Sanquìrico, pittore e scenografo italiano (Milano 1777-1849), si dedicò prevalentemente alla scenografia lirica, in particolare per il teatro alla Scala di Milano, con una produzione imponente di oltre 350 scenografie. Nel 1817 decorò, in collaborazione con P. Landriani e G. Perego, il Teatro Nuovo di Pesaro.