Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Marco Pomella

Il quadrato tra astrazione e realtà, tra logica e bellezza

Youcanprint, 2012

6,65 € 7,00 €

Borè S.r.l.

(Tricase, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2012
ISBN
9788866185949
Auteur
Marco Pomella
Pages
66
Série
Saggistica
Éditeurs
Youcanprint
Thème
Geometria, Matematica divulgativa e ricreativa
Etat de conservation
Neuf
Langues
Italien
Condition
Neuf

Description

Che cosa hanno in comune il teorema di Pitagora, la Mole Antonelliana e l'uomo di Leonardo? Il quadrato, cioè la figura che Euclide nel IV secolo avanti Cristo per primo definisce nei celebri "Elementi"; un oggetto geometrico che costituisce una sfida epistemologica, di cui in questo libro si indagano gli aspetti storici e culturali, correlandoli a quelli puramente matematici. Infatti, al di là della schematizzazione grafica, il quadrato è una delle forme attraverso le quali l'uomo ha pensato il mondo fisico, sociale e spirituale in tutte le culture e tutte le epoche.
Logo Maremagnum fr