Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

P. L. Boldrini

IL LAVORO

Tipografia Editrice Mariano Ricci, Firenze, 1944

15,00 €

Le Mille e una Carta

(San Germano Chisone, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1944
Auteur
P. L. Boldrini
Pages
0
Éditeurs
Tipografia Editrice Mariano Ricci, Firenze
Jaquette
Non
Dédicacée
Non
Print on demand
Non
Condition
Ancien
Premiére Edition
Non

Description

Formato: 18 x 26 cm circa. Stato di conservazione: mancanze sul margine inferiore e superiore del dorso e, tale difetto, ha provocato un allentamento della rilegatura (le pagine sono comunque ancora tutte unite al corpo del volume). Nel complesso un esemplare discreto. Nessuna scritta, sottolineatura. Nessun timbro o firma d'appartenenza. Indice dei grandi capitoli in cui è suddiviso il testo: Prefazione; Parte I - Degli scambi interni: I- Del valore in generale; II - Alcune unità di misura; III- Lavoro e costo di produzione; IV- Alcuni teoremi sul valore di scambio; V- Uffici della moneta; VI - Se possa esistere una moneta merce; VII- Le funzioni della moneta; VIII- Il valore della moneta in genere; IX- Cause determinanti del valore della moneta dinamica; X- Domanda ed offerta; XI- Le cause modificatrici del valore della moneta dinamica; XII- Cause determinanti del valore della moneta statica; XIII- Cause modificatrici del valore della moneta statica; XIV- La superproduzione; XV- Guerra e moneta. La sub-produzione; XVI- Critiche varie; XVII- Il vero sfruttamento; XVIII - I teoremi sul valore della moneta nell'interno. Parte II- Degli scambi internazionali: XIX- La moneta aurea e il commercio internazionale; XX- Il valore delle monete estere; XXI- Il cambio e l'oro; XXII- Il cambio normale e la moneta; XXIII- Il cambio corrente delle monete; XXIV - Vari tipi di scambio fra le nazioni; XXV- Le condizioni particolari che favoriscono il commercio internazionale; XXVI- I dazi protettori; XXVII- Osservazioni finali.
Logo Maremagnum fr