Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Brilli Attilio

Il Grand Tour dell'Europa in automobile

Silvana Editoriale, 1991

40,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1991
Lieu d'édition
Milano
Auteur
Brilli Attilio
Éditeurs
Silvana Editoriale
Thème
Mezzi di trasporto, Viaggi in automobile, Viaggi in Europa
Jaquette
Non
Dédicacée
Non
Print on demand
Non
Condition
Ancien
Premiére Edition
Non

Description

In-4°, pp. 216, legatura editoriale t. tela con bella sovraccoperta illustrata a colori con bozzetti pubblicitari di Codognato e di Dudovich a soggetto automobilistico. Interamente illustrato a colori e in b.n. n.t. e f.t. con un profluvio di immagini relative all'età d'oro del viaggio in automobile. Ottimo stato. Monografia sull'epoca eroica dei viaggi automobilistici. 'L'automobile ha resuscitato lo spirito romanzesco del viaggio. Liberandoci dagli obblighi e dalle coincidenze della ferrovia, dalla schiavitù degli orari fissi e dei percorsi precostituiti, dall'approccio alle città attraverso quei siti brutti e desolati che la stessa ferrovia ha creato, essa ci ha restituito lo stupore, l'avventura e la novità che rendevano vivo il cammino dei nostri progenitori che viaggiavano in diligenza', scrive in una delle prose qui raccolte Edith Wharton, riassumendo lo spirito di questi scritti e del presente libro. Dall'indice: Marcel Proust, Giornate in automobile (1907); Eugene Demolder, La Spagna in automobile da Madrid verso l'Anadalusia (1905); Otto Julius Bierbaum, Viaggio sentimentale da Berlino a Vienna e Salisburgo (1903); Edith Wharton, Una corsa in automobile da Boulogne a Rouen e da Parigi verso nordest (1909); Pietro Madini, Automobilismo scientifico nella terra dei dolmen e dei menhir (1906); Paul G. Konody, Un veloce attraversamento della Francia da Folkstone ad Aosta (1911); Pierre Marge, Dalmazia sconoscita. La porta del Montenegro (1912); Luigi Barzini, Dal Kama al Volga (1907); Paul G. Konody, Attraverso quattro stati tedeschi (1911); Aldous Huxley, Vedute d'Olanda (1924).
Logo Maremagnum fr